Tra l’Amato e il Savuto Tomo II
Studi sul Lametino antico e tardo-antico
a cura di Giovanna De Sensi Sestito
Cartaceo
€29,44 €30,99
Frutto di una ricerca tesa alla valorizzazione storica del territorio identificato dai bacini dell’Amato e del Savuto, in età antica legato ai nomi di Terina e Temesa, questo tomo presenta i risultati delle ricerche
Frutto di una ricerca tesa alla valorizzazione storica del territorio identificato dai bacini dell’Amato e del Savuto, in età antica legato ai nomi di Terina e Temesa, questo tomo presenta i risultati delle ricerche condotte da diversi studiosi su specifici elementi della tradizione letteraria, mitica e storica pertinente all’area di indagine.
Rassegna
- Domino 2022.06.16
Romania e Moldavia davanti alla storia
di Elia Morelli - Il Quotidiano del Sud 2022.06.06
Esce in Francia “Un giorno dell’anno” l’unica tragedia di Mario La Cava
di Giuseppe Italiano - calabriapost.net 2022.04.06
Carteggio Seminara/La Cava. Mi batterò come un leone
di Giuseppe M. S. Ierace - RTV Slovenija 2022.05.19
Se gli scrittori si scrivono
di Ornella Rossetto - nigrizia.it 2022.05.10
A colpi d’ascia. Legni, crete, storie a Sud del Sahara - aostacronaca.it 2022.04.08
I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d’Aosta - R Riviera 2022.03.27
Presentato, a Parigi, l’archivio dello scrittore Seminara
di Giorgio Castella - Il Quotidiano del Sud 2022.03.26
Parigi scopre Fortunato Seminara - micromega.net 2022.03.11
La follia della guerra in un grande romanzo del Novecento
di Pasquale Giannino - letteratura.rai.it 2022.02.14
La Romania alla fine della Guerra Fredda
Eventi
- Fuscaldo, 01 Giugno, ore 18:00
- Polistena, 27 Maggio, ore 18:00
- Roma, 22 Maggio, ore 18:00
- Torino, 20 Aprile, ore 17:00
- Roma, 10 Febbraio, ore 17:00
- Torino, 29 Ottobre, ore 17:00
- Trento, 01 Luglio, ore 18:00
- Diretta online su www.fondazionegramsci.org, 28 Giugno, ore 17:30
- Stroncature, 13 Aprile, ore 19:00
- Link: https://meet.google.com/tgw-rbzw-usr, 10 Febbraio, ore 21:00