Ospitalità e cucina in Calabria dalla Magna Grecia ai Tours
Cartaceo
€8,55 €9,00
L’ospitalità e l’offerta di cibo costituiscono uno dei modi autentici di comunicare la cultura di un territorio e della sua gente, anzi la trasmettono.
Così l’Autore ha cercato di rievocare il quotidiano vivere dei viaggiatori
L’ospitalità e l’offerta di cibo costituiscono uno dei modi autentici di comunicare la cultura di un territorio e della sua gente, anzi la trasmettono.
Così l’Autore ha cercato di rievocare il quotidiano vivere dei viaggiatori in Calabria, quale impatto essi hanno avuto nel frequentare locande, alberghi, taverne, refettori, ristoranti e con quali cibi si sono nutriti o sollazzati ed in quali condizioni. Ne è venuto fuori un affresco suggestivo, divertente ed insieme rigoroso perché scaturito da stati d’animo ed impressioni on live registrati nella immediatezza con confidenza.
Attrae anche l’estrema varietà della gente che i viaggiatori hanno incontrato: postiglioni e abati, contadini e pastori, nobili distinti e generosi ed altri, invece, spocchiosi, mercanti ed ecclesiastici, osti e cuciniere. Contatti giovevoli quanto il godimento offerto dai monumenti e dai paesaggi perché hanno consentito di osservare in modo semplice e diretto l’umanità della gente calabrese: complici la cucina ed il suo linguaggio si sono formati flussi di bonaria simpatia e conoscenza.
Rassegna
- Electomagazine.it 2023.11.06
I socialisti democratici italiani e il centro-sinistra. Articolo di Luca Bagatin
di Luca Bagatin - laverita.info 2022.02.26
Il gas, la finanza, i Balcani. Così l’Ue targata Merkel ha reso più potente lo zar - La Verità 2022.02.26
Gli esperti avevano avvisato la Nato
di Alessandro Rico - liberidiscrivereblog.wordpress.com 2022.02.13
Un’intervista con il Prof. Eugenio Di Rienzo - huffingtonpost.it 2021.04.25
Perché Isaiah Berlin è preferibile a Karl Popper
di Dino Cofrancesco - Il Dubbio 2019.07.06
Putin ha sepolto il liberalismo. Ma la colpa è anche dei liberali
di Dino Cofrancesco - il Quotidiano del Sud 2018.07.07
Tour nel mondo al profumo di caffè
di Franca Fortunato - Cronache delle Calabrie 2017.01.09
Lo Hume conservatore nelle ricerche di Pupo
di Egidio Lorito - Il Giornale 2016.07.19
Io, censurato (democraticamente) perché filo-russo
di Eugenio Di Rienzo - Avvenire 2016.04.11
Hume: il governo è un’opinione
di Davide G. Bianchi
Eventi
- Montepaone, 29 Novembre, ore 18:00
- San Marco Argentano (CS), 01 Dicembre, ore 18:00
- Vibo Valentia, 19 Ottobre, ore 19:00
- Soverato (CZ), 20 Ottobre, ore 18:30
- Caraffa (CZ), 17 Settembre, ore 18:00
- Soveria Mannelli (CZ), 21 Settembre, ore 16:30
- Catanzaro Lido, 08 Settembre, ore 19:00
- Faro Capo Vaticano, 05 Agosto, ore 21:00
- Fuscaldo, 04 Agosto, ore 21:00
- Catanzaro, 05 Luglio, ore 18:30