Memoria e oblio
Cartaceo
€5,70 €6,00
La memoria è uno degli aspetti più salienti della nostra identità: sono infatti i ricordi, di un individuo o di un gruppo sociale, ad indicarci le nostre origini, le trasformazioni che si verificano nel
La memoria è uno degli aspetti più salienti della nostra identità: sono infatti i ricordi, di un individuo o di un gruppo sociale, ad indicarci le nostre origini, le trasformazioni che si verificano nel tempo, le differenze rispetto al passato.
Se è importante ricordare lo è anche dimenticare: ma da cosa dipendono il ricordo e l’oblio, cosa e perché ricordiamo del nostro passato?
Lo studio della memoria, nell’epoca dei mass media e della realtà virtuale, ci permette di comprendere il rapporto tra passato e futuro, il ruolo dei ricordi nella costruzione dell’identità individuale e collettiva.
Rassegna
- Avvenire 2025.03.12
Indagine su Antonio Canepa, eroe da dimenticare
di Massimo Onofri - il Giornale 2025.03.12
La misteriosa vita di Antonio Canepa, fascista per inganno
di Matteo Sacchi - Conquiste del Lavoro 2025.04.23
Un testamento spirituale
di Carlo Marsonet - La Ragione 2025.04.19
Maestro libero e di libertà
di Carlo Marsonet - La Repubblica 2025.04.26
Sciascia nessuno e centomila A ciascuno il suo
di Piero Melati