Lo spettacolo del fascismo
Cartaceo
€19,00 €20,00
Alla fine di ottobre del 1922, in un vortice di avvenimenti e circostanze inaspettate, Benito Mussolini diventò primo ministro d’Italia. Nei venti anni successivi, dominò l’Italia come figura cultuale, duce del fascismo e, più
Alla fine di ottobre del 1922, in un vortice di avvenimenti e circostanze inaspettate, Benito Mussolini diventò primo ministro d’Italia. Nei venti anni successivi, dominò l’Italia come figura cultuale, duce del fascismo e, più tardi, fondatore dell’impero. Questo libro delinea il tracciato narrativo che accompagnò la costruzione del regime fascista e del potere di Mussolini. Il libro considera miti, riti, immagini e discorsi fascisti come testi attraverso cui il fascismo si raccontò . Collegando la ricerca di Mussolini di un nuovo stile di governo alla formazione dell’identità fascista, il libro contende che il fascismo creò il proprio potere, il suo farsi, la sua storia mentre elaborava mezzi e forme simboliche per rappresentarsi come politicamente innovativo. Una nozione della politica fondata sull’estetica guidava lo sviluppo storico del potere fascista determinandone l’approccio violento alle relazioni sociali, i suoi proclami disumanizzati e insensibili alla creazione, il suo privilegiare la forma a scapito di norme etiche, e in definitiva la propria natura strettamente totalitaria.
Rassegna
- Avvenire 2023.10.01
Persone fuori dal comune
di Redazione - Canale YouTube 2023.06.20
Fabrizio Barca parla del libro “persone fuori dal comune”
di Michele Bertola - Ilgiorno.it 2023.05.15
I piccoli eroi di Bertola arrivano a teatro
di M.Guz. - Politicamentecorretto.com 2023.05.12
Persone fuori dal comune
di Michele Bertola - Il Cittadino 2023.03.30
“Persone fuori dal Comune” Il saggio di Michele Bertola diventa spettacolo teatrale
di Sarah Valtolina - Avvenire 2022.06.26
PA e solidarietà, binomio possibile
di Pino Nardi - Innovazione PA 2022.06.21
Read on… Persone fuori dal comune - ItaliaOggi 2022.05.25
Tentiamo di costruire la Pa 4.0
di Carlo Valentini - Corriere della Sera 2022.05.10
Pubblici amministratori. Elogio di quelli che lavorano per il bene comune
di Elisabetta Soglio - Il Giorno 2022.04.28
Lorenzo e Rossana, la burocrazia dal volto umano
di Monica Guzzi
Eventi
- Roma, 16 Maggio, ore 21:00
- Nova Milanese, 11 Marzo, ore 16:00
- Bologna, 23 Maggio, ore 18:00
- Roma, 26 Maggio, ore 18:00
- Cesena, 05 Maggio, ore 17:30
- Monza, 04 Maggio, ore 21:00
- Villasanta (MB), 03 Aprile, ore 10:30
- Zurigo, 09 Novembre, ore 19:00
- Longobucco, 31 Luglio, ore 18:00
- Venosa (PT), 02 Giugno, ore 18:30