Liber Scripturae
Miscellanea in onore di P. Francesco Tudda ofm
a cura di Vincenzo Lopasso Serafino Parisi
€12,35 €13,00
L’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro con questo volume intende rendere a padre francesco Tudda ofm un doveroso omaggio nel momento in cui lascia l’insegnamento attivo e assume il titolo di professore emerito.Padre Tudda ha…
L’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro con questo volume intende rendere a padre francesco Tudda ofm un doveroso omaggio nel momento in cui lascia l’insegnamento attivo e assume il titolo di professore emerito.Padre Tudda ha…
L’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro con questo volume intende rendere a padre francesco Tudda ofm un doveroso omaggio nel momento in cui lascia l’insegnamento attivo e assume il titolo di professore emerito.Padre Tudda ha svolto il suo ministero di docente di sacra Scrittura per oltre un ventennio, tenendo i corsi di Ebraico biblico e di Introduzione alla Sacra Scrittura nei primi due anni del ciclo istituzionale. Alle sue lezioni si sono formate schiere di seminaristi cha hanno avuto sotto la sua guida un primo contatto con la bibbia per poi passare all’esegesi nei cosiddetti Corsi Riuniti. Agli allievi egli mirava ad offrire una comprensione della Bibbia quanto più possibile radicata nella conoscenza testuale dell’Antico e del Nuovo Testamento. Perciò richiedeva loro una conoscenza dettagliata dei vari libri anche nei particolari a prima vista insignificanti, consapevole che tutto poi dovesse confluire nella comprensione, di più ampio respiro, del messaggio teologico della Bibbia, considerata nella sua unità, dalla Genesi all’Apocalisse, e avente come centro e vertice Gesù Cristo. X
Rassegna
- La Repubblica 2020.10.06
Omaggio a Musi lo “storico pensante” di una Napoli europea
di Luigi Vicinanza - Il Quotidiano del Sud 2020.04.04
Di peste, di libri e di Calabria
di Antonio Cavallaro - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
Obiettivo Falcone
di Attilio Bolzoni - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
Obiettivo Falcone
di Attilio Bolzoni - Montagne360 2018.11.11
Sila - zoomsud.it 2018.04.16
SILA, meravigliosa e trascurata
di Filippo Veltri - Corriere della Sila 2018.04.09
“Sila, luoghi e stagioni” - il Quotidiano del Sud 2018.04.01
La luce della Sila luogo dell’anima
di Filippo Veltri - Avvenire 2015.06.30
Da Pavese ad Alvaro Brancaleone, ricordi di un paese di confino
di Marco Roncalli
Eventi
- Santa Caterina dello Ionio, 30 Agosto, ore 18:00
- Acri, 09 Agosto, ore 18:00
- Taverna, 23 Marzo, ore 17:30
- Sersale, 16 Gennaio, ore 17:30
- Cosenza, 23 Novembre, ore 16:30
- Catanzaro, 12 Novembre, ore 17:30
- Buturo (CZ), 08 Settembre, ore 15:00
- Moccone di Camigliatello Silano (CS), 30 Agosto, ore 18:00
- Cosenza, 28 Marzo, ore 18:00
- Catanzaro, 13 Aprile, ore 18:00
- Catanzaro, 23 Marzo, ore 18:30
- Catanzaro, 23 Febbraio, ore 19:00
- Catanzaro, 14 Febbraio, ore 18:00