Le sorelle
a cura di Achille Greco
Cartaceo
€14,25 €15,00
Turchi e corsari invadono, sin dal primo dialogo, sin dalle prime battute di Lucio e Flaminio ai quali il prologo ha affidato il compito di lasciare intendere gran parte del soggetto, la scena di
Turchi e corsari invadono, sin dal primo dialogo, sin dalle prime battute di Lucio e Flaminio ai quali il prologo ha affidato il compito di lasciare intendere gran parte del soggetto, la scena di Le sorelle, la più notevole fra le commedie scritte da Fra’ Maurizio Barracco e pubblicate postume.
Rassegna
- Lagone.it 2023.11.06
Insegnamento e apprendimento sono due realtà distinte
di Anna Maria Onelli - Corrieredellacalabria.it 2023.09.21
di Paride Leporace - Città Nuova 2016.10.12
Vecchiaia ultimo tabù
di Giulio Meazzini - Il Quotidiano del Sud 2016.09.26
L’Eden dell’eterna giovinezza, così è cambiata la società
di Ugo Piscopo - L'Araldo lomellino 2016.09.20
Adulti e fede tra longevità e giovanilismo
di Giovanna Pasqualin Taverna - Famiglia Cristiana 2016.09.15
Insegniamo ai giovani a non restare in panchina
di Gerolamo Fazzini - Ancoraonline.it 2016.07.19
Cosa resta degli adulti tra longevità, giovanilismo, crisi della fede?
di Giovanna Pasqualin Traversa - Il Quotidiano del Sud 2016.06.30
Maradei, un teatro per la poesia
di Ugo Piscopo - La Domenica del Quotidiano del Sud 2016.06.08
Maradei ovvero un teatro per la poesia
di Ugo Piscopo - Il Quotidiano del Sud 2016.06.16
La Cittadella regionale e le altre “imprese” di Loiero
di Annarosa Macr