La tenuta regionale di Sala
Cartaceo
€39,90 €42,00
La pubblicazione sulla tenuta regionale di Sala documenta i risultati dell’attività di censimento svolta dal Centro Regionale di Documentazione dell’Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo che ha istituzionalmente il compito della catalogazione dei
La pubblicazione sulla tenuta regionale di Sala documenta i risultati dell’attività di censimento svolta dal Centro Regionale di Documentazione dell’Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo che ha istituzionalmente il compito della catalogazione dei beni culturali del nostro territorio e la loro valorizzazione.Quest”ultimo aspetto acquista oggi sempre maggiore importanza alla luce della modifica al Titolo V della Costituzione che mentre ribadisce l’esclusiva competenza dello Stato per la tutela dei beni culturali, affida la loro valorizzazione sempre di più alle Regioni.Si tratta di un compito altamente impegnativo che parte dalla riappropriazione della nostra memoria storica, intesa non in senso museale, ma come condizione indispensabile per dare un senso alle nuove strategie operative.La politica regionale infatti si sta concretamente sviluppando sul principio del legame imprescindibile tra ambiente, cultura e turismo e su questa base vengono elaborate le strategie di sviluppo sociale, culturale ed economico.Quando si parla di patrimonio da valorizzare non si intende solo ed esclusivamente quello culturale, ma anche la ricchezza ambientale: entrambi sono una grande risorsa economica ed occupazionale, come strumenti di sviluppo turistico.In questo senso la pubblicazione sulla tenuta di Sala vuole mettere a disposizione dei cittadini la storia di un latifondo la cui esistenza è documentata fin dal Settecento e che rappresenta oggi l’ultima testimonianza di quelle grandi tenute nate da continue opere di bonifiche che furono in mano a potenti famiglie reatine a partire dal Cinquecento.
Dalla Prefazione di Luigi Ciaramelletti
Rassegna
- Borghi Magazine 2023.09.04
La libertà del lavoro agile
di Claudio Bacilieri - Formiche.net 2023.07.31
Vi spiego quale è il (vero) problema del Reddito di cittadinanza. Il punto di Spanò (Luiss)
di Gianluca Zapponini - Pandorarivista.it 2023.07.25
“Lo smart working tra la libertà degli antichi e quella dei moderni” a cura di Francesco Maria Spanò
di Giulio Pignatti - Il Venerdi' (La Repubblica) 2023.07.28
I vantaggi del lavoro da casa
di Massimiliano Panarari - Affari & Finanza (La Repubblica) 2023.07.31
Per essere veramente smart il lavoro non dev’esserlo del tutto
di Marco Panara - Economymagazine.it 2023.07.17
Dalla fairness alla produttività
di Redazione - MF 2023.07.21
Così lo smart working riesce a ridurre l’assenteismo
di Silvia Valente - economy 2023.07.08
Dalla fairness alla produttività
di Alfonso Ruffo - lameziaterme.it 2023.07.09
Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
di Redazione - rticalabaria.tv 2023.07.08
Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
di Redazione