La storia senza aggettivi

Studi in onore di Luigi Rossi

a cura di Luca Castagna, Alfonso Conte, Roberto Parrella

Cartaceo
17,10 18,00

Tra i docenti che promossero l’istituzione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno – della quale è stato anche Preside tra il 2009 e il 2013 –, Rossi ha contribuito ad animare il

Tra i docenti che promossero l’istituzione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno – della quale è stato anche Preside tra il 2009 e il 2013 –, Rossi ha contribuito ad animare il dibattito scientifico ed a stimolare il continuo aggiornamento della proposta culturale in seno all’Ateneo salernitano. Attribuendo particolare rilevanza alla dimensione pubblica dell’intellettuale, ha avviato numerose iniziative culturali sul territorio, grazie ad una peculiare sensibilità verso la missione pedagogica insita nel mestiere di storico. Così come ha contribuito a ripensare metodi e paradigmi, stimolando allievi e studenti a percorrere con curiosità i sentieri di Clio, rifiutando di auto-confinarsi nelle presunte certezze della turris eburnea accademica.

Il volume costituisce uno sfaccettato panorama intellettuale che riflette solo parzialmente gli interessi del vasto ed articolato orizzonte illustrato da Luigi Rossi, un tentativo di testimoniare la fecondità del suo magistero, un’attestazione di riconoscenza da parte di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo.

Indice

Introduzione di Luca Castagna, Alfonso Conte, Roberto Parrella

1. Tra cesarismo e gattopardi: il sistema socio-politico italiano

2. Il Sud d’Italia nella storia europea

3. Dal “qui” all’“altrove”… e ritorno: il filone internazionalistico

Parte prima

Roberto Parrella
Per la storia delle élites in età contemporanea. Potere e società nell’Europa dell’Ottocento

 

Giuseppe Cirillo
Associazionismo aristocratico e le politiche monarchiche di integrazione delle nobiltà italiane tra Ottocento e Novecento

1. Introduzione. Il problema e le fonti

2. Tra associazionismo monarchico e aristocratico: le società di caccia a cavallo

3. La lunga permanenza della cultura ippica e aristocratica

4. I cambiamenti nelle abitudini venatorie dell’aristocrazia

5. Il caso paradigmatico della Società di caccia a cavallo napoletana

 

Luca Castagna
USA ’900: una diplomazia moderna. Nazionalismo, internazionalismo e idealismo alle origini dell’impero americano (1898-1909)

1. Verso una “mondialità americana”

2. Nel mondo, con gli scorpioni

3. Tre presidenti, un caleidoscopio

4. L’impero civilizzatore: tradizione e rivoluzione

5. Conclusioni: «A new American sense of the world»

 

Donato Di Sanzo
Il soft power vaticano e un leader cattolico in cerca di riabilitazione. Irlanda e Santa Sede ai tempi della prima visita di Stato di Eamon De Valera in Vaticano (1933)

1. De Valera al potere in Irlanda: le perplessità del Vaticano

2. Verso una controversa visita di Stato: le “resistenze” della Santa Sede

3. De Valera in Vaticano: l’avvio della distensione nelle relazioni tra la Santa Sede e l’Irlanda del Presidente repubblicano

4. Conclusioni: il soft power nelle relazioni internazionali tra Irlanda e Santa Sede nel corso degli anni Trenta

 

Giovanni Ferrarese
La programmazione di un “Mezzogiorno minore”. Lo sviluppo delle aree interne della Basilicata negli anni Sessanta tra tecnica e politica Introduzione

1. Esperimenti di programmazione nell’immediato dopoguerra

2. Zonizzazione e aree interne

3. La geografia dell’industrializzazione lucana

4. Le aree interne nel dibattito politico Conclusioni

 

Manlio Morra
La formazione di un vescovo. Enrico Nicodemo giovane sacerdote nella diocesi di Capaccio-Vallo

Introduzione Al servizio della pastorale di mons. Cammarota Gli anni con De Giuli, tra collaborazione e fiducia paterna

 

Graziano Palamara
Gli immigrati come merce di scambio. La vicenda italiana durante la dittatura desarrollista di Marcos Pérez Jiménez

Introduzione L’Italia e il Nuevo Ideal Nacional La collettività italiana nel crollo del regime perezjimenista La fine di una politica estera a misura di caudillo

 

Antonio Santoro
Petrolio e smart power. L’ENI post-Mattei nella guerra civile del Biafra (1967-1970)

1. Affari petroliferi: questione globale tra decolonizzazione e nuovi conflitti

2. La smart leadership di Enrico Mattei

3. La guerra per il petrolio e i fatti di Kwale

4. Ritorno al soft power

 

Alfonso Conte
Equivoci e ambiguità sulla storia ritenuta locale

 

Parte seconda

Virgilio D’Antonio e Simona Libera Scocozza
Emergenza sanitaria e sistemi di contact tracing: modelli normativi e tutela della privacy

1. Introduzione

2. Sistemi di contact tracing tra esigenze pubbliche di controllo e tutela dei diritti individuali

3. Modelli “forti” di controllo sociale: il caso cinese

4. L’esperienza comunitaria e la centralità della dimensione individuale

5. Conclusioni

 

Gianfranco Macrì
Alle origini della laicità. L’esperienza della Costituzione della Repubblica romana (1849) e i suoi riflessi sugli assetti della nostra democrazia

1. Introduzione

2. La fonte della democrazia e lo “scrigno dei diritti”

3. Una Costituzione e non uno statuto

4. Il fattore religioso nella Costituzione romana del 1849

5. Conclusioni

 

Angela Iacovino
La rilevanza costituzionale del diritto alla felicità

Premessa
Quale volto per quale felicità

Un abito costituzionale per la felicità

L’interesse costituzionale alla felicità nell’ordinamento italiano fra diritti e doveri

Marcello G. Feola
“Noticelle” in tema di uniformità territoriale delle prestazioni sanitarie. I L.E.A. (Livelli Essenziali di Assistenza) ancora una volta alla prova del regionalismo differenziato Dall’uniformità descrittiva bisogna passare all’uniformità erogativa.

 

Antonio Scocozza e Mariarosaria Colucciello
Notas Sobre Traducción-Imitación. Andrés Bello Frente a Victor Hugo Y a Su La Priérepourtous

1. Consideraciones iniciales

2. Una poética controvertida

3. Una defensa apasionada pero claudicante

4. Notas finales

 

Paolo Naso
Il fondamentalismo apocalittico dopo Donald Trump

1. Il mito fondativo della “città sulla collina”

2. Premesse di una geopolitica dell’Apocalisse: il “dispensazionalismo” di John N. Darby

3. L’apocalisse tra Bibbia e fiction

4. Alla fine di un ciclo?

 

Bibliografia di Luigi Rossi (1976-2020)

Condividi