La società calcolabile e i big data
Algoritmi e persone nel mondo digitale
Il mondo digitale nato nella metà del Novecento con l’invenzione del calcolatore elettronico ha cambiato e sta cambiando profondamente i nostri modi di vivere, di agire, persino di pensare. Lo sta facendo andando ben
Il mondo digitale nato nella metà del Novecento con l’invenzione del calcolatore elettronico ha cambiato e sta cambiando profondamente i nostri modi di vivere, di agire, persino di pensare. Lo sta facendo andando ben al di là di quanto la scienza aveva previsto fino ad alcuni decenni fa. Come scalatori in affanno, siamo tutti impegnati ad arrampicarci sulla montagna digitale che le nuove tecnologie informatiche hanno costruito, nel tentativo di comprenderla e dominarla. Questo saggio analizza una serie di temi e di questioni del nostro presente e del prossimo futuro che sono nati con la rivoluzione digitale e che coinvolgono i singoli individui e la società nel suo complesso. Le relazioni tra tecnologie digitali e potere, il ruolo degli algoritmi ormai pervasivi nella nostra vita e il rischio dell’alienazione tecnologica, le relazioni tra l’uso dei big data, la privacy dei cittadini e l’esercizio della democrazia, le tecniche di intelligenza artificiale e il loro impatto nel mondo del lavoro, la nuova industria al tempo dell’Internet delle cose, gli open data e l’innovazione pubblica, le questioni legate all’impatto della rete sulle nostre menti e nelle relazioni tra le persone, la tracciabilità e la calcolabilità dei comportamenti dei singoli e degli organismi sociali.
Rassegna
- diplomacychannels.it 2021.10.20
Big data and the dictatorship of Algorithms - La Critica Sociologica 2019.10.03
Schede e recensioni
di Lorenzo Oropallo - mtdagostino.wordpress.com 2020.05.12
Pandemia e web, dialogo con Domenico Talia
di Maria Teresa D'Agostino - Il Quotidiano del Sud 2020.04.22
“Immuni”, i big del web e le preoccupazioni per la privacy
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2019.08.25
Il “mondo digitale” nel saggio di Talia - L'Indice dei Libri del Mese 2019.06.04
Grandi dati e grossi problemi
di Davide Lovisolo - italian-directory.it 2018.07.21
La società calcolabile e i big data, intervista a Domenico Talia
di Maria Frega - Radio24 2018.03.25
Recensione “La società calcolabile e big data” a Un libro tira l’altro
di Salvatore Carrubba - giuseppenaccarato.com (blog) 2018.03.01
L’impatto dei Big Data sul turismo - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2018.02.19
Tra privacy e democrazia: le necessarie libertà del mondo digitale
di Monica Mattioli
Eventi
- Pagina Facebook Biblioteca Pubblica Vincenziani di Davoli, 06 Giugno, ore 17:30
- Aosta, 09 Novembre, ore 17:00
- Sant'Agata del Bianco, 23 Giugno, ore 17:45
- Sant'Ilario dello Jonio, 16 Marzo, ore 18:00
- Crotone, 22 Febbraio, ore 17:00
- Cesena, 11 Gennaio, ore 17:00
- Cosenza, 17 Ottobre, ore 15:00
- Gioia Tauro (RC), 07 Ottobre, ore 18:00
- Vibo Valentia, 02 Ottobre, ore 09:00
- Siderno (RC), 02 Agosto, ore 21:30