Islam e Cristianesimo
Prefazione di Fulvio Tessitore
Cartaceo
€6,89 €7,25
Quando sembra tornata d’attualità un’antica polemica tra due religioni, tra due civiltà, serve rileggere con attenzione pagine classiche, le quali, ‘sine ira’, indagano il problema, armate di dottrina, di tenace volontà di capire. Tra
Quando sembra tornata d’attualità un’antica polemica tra due religioni, tra due civiltà, serve rileggere con attenzione pagine classiche, le quali, ‘sine ira’, indagano il problema, armate di dottrina, di tenace volontà di capire. Tra queste assai significative sono le considerazioni di una singolare figura di grande storico dell’Italia di età positivistica. Castani affronta il difficile convivere di Oriente e Occidente, di Islam e Cristianesimo, senza nulla concedere all’improvvisazione o all’emotività. Al contrario egli esamina, con sguardo spassionato, ciò che avvicina e ciò che allontana le due grandi religioni monoteistiche e, senza cercare o assegnare primati, scava nella natura delle due concezioni del vivere, dominato soltanto dal rispetto delle diversità, in fedeltà alla convinzione della pluralità delle culture. Per questo la rinnovata conoscenza di queste pagine antiche ma non perente, invero assai poco note, può aiutare a capire molto più di affrettati esercizi recenti, dominati dalla contingenza e guastati dalla strumentalizzazione.
Rassegna
- Formiche.net 2023.08.25
Vi spiego perché (ancora) non c’è alternativa a Meloni. La versione di Orsina
di Francesco De Palo - 2duerighe.com 2023.06.27
Mondo Nuovo: oltre i confini dell’emigrazione
di Renata Bernardo - Ilrestodelcarlino.it 2023.05.12
A Lugo l’ex poliziotto Nicola Longo e il romanzo ‘Macaone’
di Redazione - Corriere Romagna 2023.05.12
La vita di Nicola Longo poliziotto amico di Fellini
di Redazione - Ravennatoday.it 2023.05.11
Lugo, l’ex poliziotto Nicola Longo presenta il suo libro
di Redazione - el-ghibli.org 2022.07.24
Mondo nuovo
di Raffaele Taddeo - Polizia Moderna 2022.07.05
Il piacere di leggere
di Cristina Di Lucente - Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
“Macaone”, Longo torna in Calabria
di Isabella Marchiolo - Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
“A las siete de la tarde” arriva come secondo ospite lo scrittore Nicola Longo - La Repubblica 2022.06.13
L’investigatore sotto copertura “La mia vita a caccia di feroci criminali”
di Antonio Iovane
Eventi
- Roma, 05 Dicembre, ore 18:00
- Roma, 11 Dicembre, ore 18:30
- Lugo, 12 Maggio, ore 21:00
- Roma, 29 Marzo, ore 18:00
- Roma, 29 Marzo, ore 18:00
- Online, 01 Febbraio, ore 21:30
- Roma, 17 Novembre, ore 18:00
- Losanna, 03 Ottobre, ore 18:30
- Losanna, 03 Ottobre, ore 18:30
- Polistena, 12 Giugno, ore 19:00