In Magna Sila
a cura di Pasquino Crupi
Il Misasi, sotto l’influsso del naturalismo e nelle forme più sciolte della narrazione romanzesca, colorisce più decisamente la vita delle province calabresi, riuscendo, per tal via, ad essere l’interprete più fedele e lo scrittore
Il Misasi, sotto l’influsso del naturalismo e nelle forme più sciolte della narrazione romanzesca, colorisce più decisamente la vita delle province calabresi, riuscendo, per tal via, ad essere l’interprete più fedele e lo scrittore più rappresentativo dello spirito di quella regione, durante il periodo letterario del verismo.
Rassegna
- Linkiesta 2022.07.30
Testo e carattere | C’è tanto da imparare dalle opere di Pietro Citati
di Chiara Fera - Corriere della Calabria 2022.07.29
Quando si sciolse il ghiacciaio
di Bruno Gemelli - Calabria.live 2022.07.28
La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera - close-up.it 2020.02.17
LIBRI – ’Il libro invisibile di Pietro Citati – Racconto di un’analisi’, di Chiara Fera, Rubettino editore
di Carlo Dutto - Rai 2019.05.18
Chiara Fera ospite a “Il caffè di Raiuno” - Rai3 2019.04.30
Chiara Fera ospite di Buongiorno Regione con “Il libro invisibile di Pietro Citati” - Radio Cusano Campus 2019.03.02
In Libro Veritas - Il Giornale (.it) 2019.02.25
“Santità, ma possiamo continuare a dirci cristiani?
di Fabrizio de Feo - Radio Radicale 2019.01.11
Intervista a Giovanni Guzzetta, autore del libro “La Repubblica transitoria. La maledizione dell’anomalia italiana che fa comodo a tanti” (Rubbettino)
di Lanfranco Palazzolo - Il Quotidiano del Sud 2018.12.15
Un ritratto di Pietro Citati al di fuori degli schemi
di Bruno Gemelli
Eventi
- Vibo Valentia - Festival Leggere e Scrivere, 17 Ottobre, ore 09:00
- Palermo, 20 Giugno, ore 17:30
- Roma, 12 Marzo, ore 19:00
- Marsala, 21 Febbraio, ore 18:00
- Roma, 14 Febbraio, ore 18:00
- Caserta, 07 Febbraio, ore 17:30
- Catanzaro, 31 Gennaio, ore 17:00
- Roma, 14 Dicembre, ore 18:00
- Milano, 10 Dicembre, ore 18:00
- Locri (RC), 08 Febbraio, ore 17:30