Il controllo di gestione nelle amministrazioni centrali.
Esperienze italiane e internazionali a confronto
a cura di Riccardo Mussari
Prefazione di Pia Marconi
Cartaceo
€8,08 €8,50
La necessità di orientare l’agire delle amministrazioni pubbliche verso la produzione di risultati misurabili e valutabili ‘ uno dei cardini sui quali si impernia il vasto processo di riforma delle Amministrazioni Pubbliche. Per sostenere
La necessità di orientare l’agire delle amministrazioni pubbliche verso la produzione di risultati misurabili e valutabili ‘ uno dei cardini sui quali si impernia il vasto processo di riforma delle Amministrazioni Pubbliche. Per sostenere questa significativa parte del processo di modernizzazione in atto e, in particolare, a supporto dell’attuazione del d. lgs. n. 286/99, il Dipartimento della Funzione Pubblica, UIPA, ha promosso il progetto finalizzato Controllo di Gestione: Best Practices.Identificare, analizzare e diffondere esperienze significative di CdG: questa la modalità scelta dal progetto per promuovere la cultura, favorire l’interiorizzazione e supportare l’impianto del controllo di gestione nelle pubbliche amministrazioni.“Il Controllo di Gestione nelle Amministrazioni Centrali: esperienze italiane ed internazionali aconfronto” raccoglie gli interventi che esperti“addetti ai lavori” e illustri esponenti del mondo accademico italiano ed internazionale hanno presentato in occasione dei workshop organizzati dal Progetto.Combinando riflessioni teoriche e riferimenti a sperimentazioni concrete, il volume propone riflessioni e approfondimenti relativi a tematiche che muovono dalle logiche, i percorsi e le criticità dei processi di introduzione della programmazione per obiettivi, allo sviluppo dei sistemi di controllo di gestione, alla progettazione di un sistema di indicatori per la misurazione della performance nelle amministrazioni pubbliche centrali.La finalità perseguita è duplice: ampliare i riferimenti concettuali in materia di controllo di gestione e stimolarne la concreta attuazione facendo tesoro delle esperienze di misurazione dei risultati già avviate anche in altri Paesi.
Rassegna
- Datasport.it 2023.06.01
L’invincibile Estate. Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite
di Giuliano Orlando - Il Quotidiano del Sud 2023.05.27
Lo sport è cultura, storie di vita
di Roberta Cricelli - Tuttosport.com 2023.05.19
L’invincibile estate di Vialli: il toccante tributo del Salone del Libro di Torino
di Redazione - Lazio TV 2023.05.10
L’urlo di Moro – Buongiorno Lazio
di Silvia Vecchi - La Notizia 2023.03.17
Gli anagrammi nelle lettere di Moro. Con i luoghi della sua prigionia
di Antonio Murzio - La Cronaca 2022.09.15
Vogliamo rivivere l’invincibile estate - larena.it 2022.09.15
Storie di sport e di vita, alla Feltrinelli l’incontro con Donatelli e Nicastro
di Daniela Bruni Adami - Corriere della Sera 2022.09.15
Le ricette di vita per gli studenti - Il Venerdì (Repubblica) 2022.09.02
Con un anagramma l’indirizzo di Moro
di Stefano Bartezzaghi - Gazzetta di Modena 2022.08.08
«Così nascono i campioni»
di Cristina Bulgheri
Eventi
- Roma, 19 Maggio, ore 17:00
- Roma, 04 Maggio, ore 16:00
- Roma, 04 Maggio, ore 11:00
- Garlasco, 29 Aprile, ore 18:00
- Filago, 28 Aprile, ore 12:00
- Padova, 03 Marzo, ore 18:30
- Avezzano, 01 Marzo, ore 10:30
- Torino, 24 Febbraio, ore 17:30
- Lamezia Terme, 13 Febbraio, ore 10:15
- Roma, 10 Febbraio, ore 11:00