Grandi liberali
Cartaceo
€9,50 €10,00
a cura di Enzo Di Nuoscio e Roberta Modugno Crocetta
introduzione di Maurizio Belpietro
In un periodo in cui quasi tutti si dicono liberali, il richiamo ai classici del pensiero liberale vuole essere un richiamo ai
a cura di Enzo Di Nuoscio e Roberta Modugno Crocetta
introduzione di Maurizio Belpietro
In un periodo in cui quasi tutti si dicono liberali, il richiamo ai classici del pensiero liberale vuole essere un richiamo ai “contenuti” di questa grande tradizione di pensiero, e quindi un invito ad andare oltre a riferimenti, spesso generici, al liberalismo. Tutto ciò nella convinzione che adeguate soluzioni a molti dei più pesanti problemi contemporanei possano trovare una preziosa fonte di ispirazione in autori, il cui pensiero ha rappresentato e rappresenta la più preziosa risorsa intellettuale per difendere la libertà individuale e la democrazia dei vecchi e nuovi nemici. Attraverso una serie di brevi e incisivi ritratti intellettuali degli autori classici del liberalismo dell’Ottocento e del Novecento (A. Rosmini, F. Bastiat, A. de Tocqueville, J.S. Mill, H. Spencer, Lord Acton, L. Sturzo, G. Salvemini, L. Einaudi, K. Adenauer, L. von Mises, W. Röpke, F. von Hayek, K. Popper, I. Berlin, M. Friedman, J. Buchanan, M.N. Rothbard, M. Novak, J. Garello, R. Sirico, R. Nozick), questo volume vuole offrire al lettore una guida agile ed efficace per impadronirsi delle teorie-chiave del pensiero liberale.
Rassegna
- Informamolise.com 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Il Quotidiano del Molise 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Tgcom24 2022.08.17
“Francesco Cossiga – Una vita per la patria”, a 12 anni dalla morte un libro ricorda il presidente emerito - AdnKronos 2022.08.17
Cossiga, un libro lo ricorda a 12 anni dalla morte: “La sua lezione ancora attuale” - adnKronos 2022.07.29
Cossiga e Craxi, l’ultimo abbraccio