Giovanni Battista Sidoti
Missionario e martire in Giappone
Cartaceo
€17,10 €18,00
Sulla base di numerose fonti inedite si presenta, in questo volume, l’avvincente biografia del Vicario Apostolico del Giappone Giovanni Battista Sidoti. Quasi sconosciuto in Italia, ma molto noto in Giappone dove i cattolici lo
Sulla base di numerose fonti inedite si presenta, in questo volume, l’avvincente biografia del Vicario Apostolico del Giappone Giovanni Battista Sidoti. Quasi sconosciuto in Italia, ma molto noto in Giappone dove i cattolici lo considerano un martire, Sidoti (Palermo, 22 agosto 1667 – Tokyo, 27 novembre 1715) è l’ultimo missionario europeo dell’età moderna che riuscì a mettere piede in un paese allora chiuso al resto del mondo. Già prete, si trasferì a Roma dove si laureò in utroque jure per poi, spinto da zelo missionario, farsi inviare da Propaganda Fide nel paese del Sol Levante. Nel 1708 fu arrestato e trasferito prima a Nagasaki e poi a Tokyo, dove venne interrogato dal neoconfuciano Hakuseki Arai, consigliere dello shogun. Condannato al carcere a vita fu lasciato morire per aver battezzato i suoi due servitori. Le sue ossa sono state ritrovate a Tokyo nel 2014.
Rassegna
- L'Osservatore Romano 2020.12.16
Il missionario solitario
di Generoso D'Agnese - Archivum Franciscanum Historicum 2019.06.15
Notae bibliographicae
di Benedikt Mertens - Avvenire 2019.03.15
Testimoni esemplari della fede
di Antonella Porzi - La Repubblica 2019.02.28
Da Palermo al Giappone l’abate Sidoti diventa santo
di Salvo Palazzolo - Giornale di Sicilia 2019.02.28
Sidoti, martire ai confini della terra
di Alessandra Turrisi - ilSole24Ore.it 2018.10.03
Sidoti: intesa Palermo-Tokyo per la beatificazione
di Stefano Carrer - Il Sole 24ore 2018.09.15
Palermo, il Papa sulle tracce di Sidoti: nella visita un messaggio al Giappone
di Stefano Carrer - Il Ponte (Rimini) 2018.07.05
Storie di un missionario martire in Giappone
di Angela De Rubeis - L'Osservatore Romano 2018.04.13
L’ultimo missionario. Giovanni Battista Sidoti in Giappone
di Giampaolo Romanato