Fabrizio Ruffo
L'uomo, il cardinale, il condottiero, l'economista, il politico
Cartaceo
€14,25 €15,00
La ricerca e lo studio sistematico di tutto quanto è conservato in alcuni Archivi di Stato italiani e nell’Archivio Segreto Vaticano su Fabrizio Ruffo, la consultazione di alcuni suoi documenti e di alcune sue
La ricerca e lo studio sistematico di tutto quanto è conservato in alcuni Archivi di Stato italiani e nell’Archivio Segreto Vaticano su Fabrizio Ruffo, la consultazione di alcuni suoi documenti e di alcune sue lettere, importante ed inesplorata fonte, hanno consentito di ricostruire fondamentali e sconosciuti aspetti dell’uomo Ruffo, ma anche del cardinale, del condottiero, del politico e dell’economista.
Sono da sfatare i numerosi miti e cliché costruiti sulla figura del Ruffo, studiato e noto solo per pochi e brevi periodi della sua vita.
Emerge un“nuovo” Ruffo, con i suoi disegni politici ed economici, il suo laicismo, la sua spregiudicatezza, i suoi molteplici difetti, le sue molteplici colpe, i suoi errori, i suoi rapporti con Napoleone e con i pontefici. Viene fuori, soprattutto, una personalità ricca e complessa, assolutamente non etichettabile, che ha fatto discutere e che, certamente, farà in futuro discutere.
Rassegna
- L'Espresso (blog) 2021.10.10
Roma. Il Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Una intervista al Direttore, prof. Mario Caligiuri
di Giancarlo Capozzoli - ildispaccio.it 2021.08.11
In libreria “Studi di Intelligence 3. Avvicinarsi alla realtà”, curato da Mario Caligiuri e pubblicato da Rubbettino