Daniele Ietri, Peter Karl Kresl
Buone notizie per le città
Impatti economici positivi dell’invecchiamento della popolazione
Cartaceo
€15,20 €16,00
Mentre gran parte della discussione sulle conseguenze economiche di una popolazione che invecchia si concentra sugli aspetti negativi, questo libro propone un punto di vista originale: i senior possono portare benefici significativi all’economia di
Mentre gran parte della discussione sulle conseguenze economiche di una popolazione che invecchia si concentra sugli aspetti negativi, questo libro propone un punto di vista originale: i senior possono portare benefici significativi all’economia di una città. Gli autori illustrano come il cambiamento demografico possa avere impatti positivi sui centri urbani, per le conseguenze delle scelte della popolazione senior in termini di luogo di residenza e di allocazione di tempo e denaro. In particolare, con il loro contributo ai settori della cultura, dell’educazione e del volontariato, i senior possono contribuire in modo cruciale alla competitività urbana e alla riqualificazione di vaste aree delle città. Il libro include analisi degli effetti dell’invecchiamento della popolazione, delle politiche e delle buone pratiche in oltre 40 città negli Stati Uniti, in Europa e in Italia, con interviste a funzionari e politici locali. Il lavoro è di particolare interesse per ricercatori e funzionari pubblici impegnati in aree quali le politiche culturali e sociali, lo sviluppo urbano e le politiche pubbliche cittadine in generale.
Rassegna
- Corriere della Sera 2025.01.08
8 settembre 1943. La Resistenza dei «diplomatici del Re»
di Dino Messina - Radio Radicale 2025.01.06
Intervista a Eugenio Di Rienzo – La diplomazia italiana dopo l’otto settembre
di Giuseppe Di Leo - Storia glocale 2024.12.22
Un’altra Resistenza e non meno importante
di Armando Pepe - La Repubblica - Ed. Napoli 2024.12.16
La storia inedita dei diplomatici che dissero no a Salò
di Aurelio Musi - La Repubblica - Robinson 2024.12.15
Leviatano – Quei diplomatici che dissero no a Salò e all’Asse
di Stefano Folli