Benessere Organizzativo
Per migliorare la qualità del lavoro nelle amministrazioni pubbliche
a cura di Francesco Avallone e Mauro Bonaretti
Cartaceo
€8,55 €9,00
In tutte le amministrazioni pubbliche la complessità dei problemi da affrontare è in aumento. L’insoddisfazione per gli strumenti tradizionali di gestione del personale è evidente e crescono le esigenze di individuare nuove politiche di
In tutte le amministrazioni pubbliche la complessità dei problemi da affrontare è in aumento. L’insoddisfazione per gli strumenti tradizionali di gestione del personale è evidente e crescono le esigenze di individuare nuove politiche di sviluppo e di intervento.
La dimensione gerarchica e le procedure soltanto non possono governare la convivenza organizzativa. In un sistema ad alta intensità di lavoro intellettuale, le relazioni informali tra le persone rappresentano una variabile altrettanto fondamentale.
La possibilità di valutare il benessere organizzativo di un’amministrazione pubblica rappresenta un’opportunità per conoscere le opinioni degli operatori sulle dimensioni che determinano la qualità della vita e delle relazioni nei luoghi di lavoro e per valorizzare le risorse umane.
Come aumentare la motivazione dei collaboratori?
Come migliorare i rapporti tra dirigenti e operatori?
Come accrescere il senso di appartenenza e di soddisfazione dei lavoratori per la propria amministrazione?
Il manuale sul Benessere Organizzativo intende offrire soluzioni valide a queste domande, proponendo una metodologia di analisi e di intervento sul clima organizzativo, messa a punto e sperimentata con il coinvolgimento di numerose amministrazioni pubbliche.
Il manuale presenta alcuni strumenti operativi per l’analisi del benessere organizzativo e illustra le modalità di lavoro suggerite per realizzare nelle diverse amministrazioni azioni di ricerca-intervento. Inoltre viene illustrata la sperimentazione condotta nelle amministrazioni al fine di consegnare ai lettori esempi concreti a cui fare riferimento.
La metodologia proposta e i risultati della sperimentazione possono essere di grande aiuto per chi nelle amministrazioni sta cercando nuovi percorsi per valorizzare le persone e migliorare la qualità del lavoro.
Il manuale è stato realizzato nell’ambito del Laboratorio“Benessere Organizzativo” del Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione Pubblica, a cui hanno partecipato la Facoltà di Psicologia 2 dell’Università degli studi di Roma“La Sapienza”, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Interno, l’INPDAP, l’Associazione dei Direttori Generali delle città medie, le società“A Great Place to Work” ed“Etnolab”.
Esaurito
Rassegna
- Quotidiano del Sud 2023.11.04
La Calabria ottimista e l’invito a restare nel libro di Godino
di Piero Cirino - Quotidiano del Sud 2023.09.16
L’arte fotografica di Godino
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.09.14
“Ritratti d’autore” racconta l’anima positiva della regione
di Redazione - Cosenzaduepuntozero.it 2023.06.26
La fotografa calabrese Eliana Godino presenta in anteprima il suo nuovo libro fotografico “Ritratti del Sud. Storie, Volti, Eccellenze di Calabria”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.06.26
Ritratti del Sud – Storie, Volti Eccellenze di Calabria
di Redazione - Cosenzachannel.it 2023.06.26
I ritratti e le storie di 35 calabresi famosi nel libro fotografico di Eliana Godino
di Redazione - Adnkronos.com 2023.06.26
Fotografia, ‘Ritratti del Sud’: da Dario Brunori a Gerardo Sacco
di Redazione