In “Democrazia avvelenata” Dario Antiseri e gli allievi Felice e Di Nuoscio analizzano la crisi epocale del nostro sistema politico e tracciano una possibile via d’uscita
Scarica il pdf
Altre Rassegne
- Conquiste del Lavoro 2020.08.05
 La visione ordoliberale
 di Fabio Ranucci
- odysseo.it 2020.04.16
 Filosofia e filologia come risorse per le democrazie del XXI secolo
 di Mario Castellana
- Il Giornale 2019.12.31
 Crisi, soldi e piazze. Perché la libertà ha il mal di popolo
 di Vittorio Macioce
- Il Foglio 2019.04.11
 LIBRI Democrazia avvelenata
 di Antonio Campati
- La Città (Teramo) 2019.03.29
 Perché questa democrazia avvelenata?
 di Vincenzo Di Marco
- zoomsud.it 2019.01.23
 IL LIBRO. Democrazia avvelenata, di Antiseri, Nuoscio e Felice (Rubbettino)
 di Corrado Ocone
- Il Dubbio 2019.01.02
 L’Europa sta naufragando e soltanto la filosofia ci potrà salvare…
 di Corrado Ocone
- Il Mattino 2018.12.30
 Se la democrazia deve fare i conti con il consenso cercato nei media
 di Massimo Adinolfi
- Il Giornale 2018.12.21
 La democrazia? Non è scontata…
 di Giampiero Berti
- Democratica.com 2018.12.04
 “Democrazia non è solo avere tanti voti”. Parla Enzo Di Nuoscio
 di Cinzia Ficco
- ilsussidiario.net 2018.11.29
 LETTURE/ La democrazia tra manipolazioni, slogan e “masanielli”
 di Gianfranco Fabi
- gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2018.11.23
 Tutte le insidie per la democrazia
 di Gianfranco Fabi
- formiche.net 2018.10.22
 Cosa avvelena le nostre democrazie? Il libro di Antiseri, Di Nuoscio e Felice
 di Maurizio Serio
