Cinema e Storia 2017. La storia internazionale e il cinemaReti, scambi e transfer nel '900
a cura di Stefano Pisu e Pierre Sorlin
Cinema e Storia 2018. Storia e storie delle audience in era globalea cura di Mariagrazia Fanchi e Damiano Garofalo
Cinema e Storia 2019. The Other Side of the Seventies (Numero speciale)Media, politica e società in Italia
a cura di Elio Frescani e Mariangela Palmieri
Cinema e Storia 2023. Found footageIl cinema, i media, l’archivio
a cura di Alberto Brodesco e Maurizio Cau
Cinema e storia 2019. Cinema e populismo. Modelli e immaginari di una categoria politicaa cura di Valerio Coladonato e Andrea Sangiovanni
Cinema e storia 2020. La guerra delle immagini nel XXI secoloCinema, televisione, web
a cura di Giovanni Gozzini e Pietro Masciullo
Cinema e Storia 2021. Ripensare la Guerra Fredda cinematograficaLo scontro globale per i cuori e per le menti
a cura di Stefano Pisu, Francesco Pitassio, Maurizio Zinni
Cinema e Storia 2022. Media-ImpresaDiscorsi e pratiche cinematografiche e mediali nella cultura industriale
a cura di Diego Cavallotti, Simone Dotto, Jennifer Malvezzi, Luca Peretti
Intervengono
Marco De Nicolò (Università di Cassino), Presidente della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO)
Giacomo Manzoli (Università di Bologna), Presidente della Consulta Universitaria del Cinema (CUC)
Paolo Mattera (Università Roma Tre), Direttore di Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari
Christian Uva (Università Roma Tre), Direttore di Cinema e Storia. Rivista di studi interdisciplinari
Moderano
Mariangela Palmieri (Università di Salerno)
Maurizio Zinni (Università La Sapienza)




