Genera. Collana di innovazione armonica

Genera. Collana di innovazione armonica, promossa da Entopan in collaborazione con Rubbettino Editore, propone una narrazione corale nata dall’impegno di approfondire e diffondere il paradigma dell’innovazione armonica, una visione capace di coniugare etica, tecnologia e sostenibilità, ponendo al centro la Persona. Diretta da Francesco Cicione, con la codirezione di Luca De Biase e Nicola Rotundo, si distingue per l’elevata qualità e la varietà dei contributi offerti da esperti autorevoli, italiani e internazionali.

Ogni volume alimenta un dialogo transdisciplinare in cui scienza, tecnologia, filosofia e umanesimo si intrecciano, fornendo strumenti teorici e pratici per affrontare con consapevolezza le grandi transizioni del nostro tempo. Accanto alle opere originali, la collana ospita traduzioni di testi internazionali significativi, per offrire ai lettori italiani l’accesso a prospettive di respiro globale, arricchendo così la riflessione culturale e scientifica contemporanea.

Attraverso questa collana, Entopan conferma e rinnova il proprio impegno culturale e scientifico, offrendo una piattaforma di pensiero e azione orientata a costruire un futuro armonico e sostenibile, rispettoso dell’Uomo nella sua integralità.

L’etimologia stessa di Genera, imperativo del verbo latino genero, evoca con intensità il potere creativo del generare vita, concepire idee, aprire sentieri verso nuovi orizzonti di ricerca, che è pratica costante di indagine, approfondimento e scoperta. Un nome che enfatizza la responsabilità attiva di plasmare il futuro, per essere protagonisti coscienti del divenire, anziché testimoni passivi del cambiamento.

Mostra 32 / 48 – 1–4 di 4