Un giorno di questi
Un giorno di questi è un’immersione nella Napoli del decennio Ottanta – quella violentissima ed euforica che va da Cutolo a Troisi – con una breve parentesi romana tra l’onirico e il ministeriale, tra
Un giorno di questi è un’immersione nella Napoli del decennio Ottanta – quella violentissima ed euforica che va da Cutolo a Troisi – con una breve parentesi romana tra l’onirico e il ministeriale, tra Fellini e il borghese piccolo piccolo. Attraverso lo sguardo di un giornalista di cronaca nera si assiste all’inesorabile mutazione della città: dal fumo di contrabbando che dalle strade arriva nelle redazioni; al rapporto umano, ancora possibile, con gli ultimi guappi; fino all’arrivo della Nuova Camorra, la stessa che uccide Giancarlo Siani, raccontato qui secondo un’altra verità, quella prima affiorata e poi sommersa. Intanto, chi registra, vede scorrere avvenimenti e persone, morti, agguati e partite. Un romanzo per giorni, ogni frammento uno di questi, passati incontrando i fratelli Giuliano, Maradona, il principe di Sansevero, Nicola Pugliese, Franco Califano, Nunzio Gallo, Joe Marrazzo, Enzo Biagi. Poi il distacco e l’approdo nella Capitale, a un nuovo giornale, con altre scene e altri incontri (qui si vedono De Michelis, Zeffirelli, la Pivano, la spiaggia di Ostia senza Pasolini, addirittura Marco Polo e Pablo Escobar). Infine il ritorno a Napoli, da straniero, del protagonista. Un racconto lieve, dolente, ironico, nostalgico e vitale.
Rassegna
- La7 2023.11.09
Antisemitismo, Gianfranco Svidercoschi: “Papa Bergoglio non ha parlato ai rabbini, la guerra ha dietro un settarismo religioso”
di Andrea Pancani - Corriere della Sera (.it) 2018.08.13
Vedi Napoli e poi diventi uomo Il talento narrativo di Marco Ciriello
di Paolo Di Stefano - pasqualeallegro.wordpress.com 2018.06.21
Da una ringhiera di mondo che solo a Napoli
di Pasquale Allegro - esquire.com 2018.07.31
Marco Ciriello: autobiografia di Napoli
di Dario De Marco - convenzionali.wordpress.com 2018.07.08
“Un giorno di questi”
di Gabriele Ottaviani - milanonera.com 2018.04.30
Intervista a Marco Ciriello – Un giorno di questi
di Eleonora Aragona - Milleeunlibro 2018.04.23
Un giudizio autorevole per il libro di Marco Ciriello. Tra le letture più apprezzate di Enrico Vanzina, intervistato da Gigi Marzullo, “Un giorno di questi” - Connessioni 2018.04.21
“Un giorno di questi”, la Napoli potente e visionaria di Ciriello
di Maria Teresa D'Agostino - GQ Italia 2018.04.20
Napoli, la camorra, Troisi e gli anni Ottanta
di Francesco Menichella - la Repubblica (Napoli) 2018.04.09
Maradona, Siani, Warhol, gli anni Ottanta di Napoli nel viaggio buio di Ciriello
di Pier Luigi Razzano
Eventi
Condividi
Narrativa, Narrativa moderna e contemporanea
anni ottanta, Califano, cutolo, enzo biagi, Escobar, fellini, maradona, Musella, napoli, nuova camorra, scudetto, Siani, troisi
isbn: 9788849853414