Sila
Luoghi e stagioni
Prefazione di Gabriele Fera. Introduzione di Filippo Veltri
Cartaceo
€14,25 €15,00
L’altipiano della Sila è una delle più belle realtà paesaggistiche italiane. Nonostante sia facilmente accessibile, per buona parte dell’estensione rimane nascosto, custodendo intatta la sua incontaminata bellezza. La serie di fotografie che immortalano i
L’altipiano della Sila è una delle più belle realtà paesaggistiche italiane. Nonostante sia facilmente accessibile, per buona parte dell’estensione rimane nascosto, custodendo intatta la sua incontaminata bellezza. La serie di fotografie che immortalano i territori della Sila Grande e Piccola sono raccolte in tre sezioni. Si aprono scenari in cui si scorgono i tratti salienti del paesaggio, l’alternarsi delle stagioni, le impronte dell’uomo con insediamenti e attività. Un racconto per immagini, che vuole suscitare ammirazione e desiderio di scoprire l’intero altipiano silano.
Rassegna
- Montagne360 2018.11.11
Sila - zoomsud.it 2018.04.16
SILA, meravigliosa e trascurata
di Filippo Veltri - Corriere della Sila 2018.04.09
“Sila, luoghi e stagioni” - il Quotidiano del Sud 2018.04.01
La luce della Sila luogo dell’anima
di Filippo Veltri
Eventi
- Santa Caterina dello Ionio, 30 Agosto, ore 18:00
- Acri, 09 Agosto, ore 18:00
- Taverna, 23 Marzo, ore 17:30
- Sersale, 16 Gennaio, ore 17:30
- Cosenza, 23 Novembre, ore 16:30
- Catanzaro, 12 Novembre, ore 17:30
- Buturo (CZ), 08 Settembre, ore 15:00
- Moccone di Camigliatello Silano (CS), 30 Agosto, ore 18:00
- Cosenza, 28 Marzo, ore 18:00
- Catanzaro, 13 Aprile, ore 18:00