Romeni
La minoranza decisiva per l'Italia di domani
Cartaceo
€13,30 €14,00
I romeni: quanti sono, chi sono, da dove vengono, come e dove vivono e lavorano, cosa pensano di se stessi e degli italiani, quali sono le loro simpatie politiche, quali preoccupazioni e speranze nutrono
I romeni: quanti sono, chi sono, da dove vengono, come e dove vivono e lavorano, cosa pensano di se stessi e degli italiani, quali sono le loro simpatie politiche, quali preoccupazioni e speranze nutrono per sé e per i propri figli. Attraverso una serie di interviste e l’attenta ricognizione della cronaca (non solo di quella nera) emerge la realtà di un popolo di quasi un milione di persone, con le sue ansie e le sue passioni: un popolo che qualcuno vorrebbe rappresentare sotto l’etichetta di «delinquenti naturali», ma che rifiuta con sdegno tale definizione, considerandola un insulto.
Parlano in prima persona le ragazze e i ragazzi, i giornalisti corrispondenti di Bucarest a Roma, il vescovo greco-ortodosso e il suo clero, gli imprenditori a capo delle 27.000 aziende romene in Italia, i musicisti, gli operai, i lavoratori dell’agricoltura, le colf e le badanti. È un’umanità ricca di cultura, orgogliosa della sua identità e animata da una volontà di riscatto che si traduce nella richiesta di una sempre maggiore integrazione. La porzione più consistente dell’immigrazione straniera in Italia e la più numerosa componente di quella comunitaria (anche se troppo spesso trattata come se non lo fosse).
Una critica feroce alla xenofobia e al razzismo di una certa Italia; un libro risentito, polemico, che non fa sconti a nessuno. Ma al tempo stesso rigorosamente documentao.
Rassegna
- Rid Rivista Italiana Difesa 2022.06.26
Rid Rivista Italiana Difesa
di Leonardo Lanzara - Panorama 2022.05.11
Ustica e la battaglia fantasma
di Stefano Piazza - MessaggeroVeneto 2021.12.09
Ustica secondo l’Aeronautica: «Mare di fango contro di noi»
di Valerio Marchi - nove.firenze.it 2021.11.25
Strage di Ustica: la versione del Generale Tricarico
di Nicola Novelli - Storia militare contemporanea 2021.10.01
Ustica, un’ingiustizia civile
di Virgilio Ilari - reggioreport.it 2021.06.27
Ora basta con le frottole su Ustica
di Gabriele Paradisi - Libero Quotidiano 2021.06.30
Ustica, festival delle menzogne. Dopo 40 anni si straparla ancora
di Vittorio Feltri - formiche.net 2021.06.27
Il disastro di Ustica 41 anni dopo. La lettera del gen. Tricarico
di Leonardo Tricarico - RAI 2021.06.24
“Ustica, un’ingiustizia civile” (Rubbettino) al Tg2 - cybernaua.it 2021.06.20
‘’Ustica, un’ingiustizia civile. Perché lo Stato pagherà 300 milioni per una battaglia aerea che non c’è mai stata’’
di Maria Clara Mussa