Relativismo, nichilismo, individualismo
Fisiologia o patologia dell'Europa?
Se nell’individualismo si insiste a vedere la resa al basso istinto dell’egoismo e della rapina, il relativismo e il nichilismo sarebbero addirittura il cancro dell’Occidente. Le accuse, dunque, sono delle più gravi. Ma sono
Se nell’individualismo si insiste a vedere la resa al basso istinto dell’egoismo e della rapina, il relativismo e il nichilismo sarebbero addirittura il cancro dell’Occidente. Le accuse, dunque, sono delle più gravi. Ma sono esse anche sostenibili e ben fondate? Individualismo si oppone ad altruismo o piuttosto al collettivismo? E non è nei gorghi della teoria e della pratica del collettivismo che vennero e vengono travolte libertà, dignità e responsabilità delle singole persone? Se, poi, con relativismo si intende la constatazione empirica di un pluralismo di concezioni etiche che, prive di una fondazione razionale ultima e definitiva, sfidano la nostra libertà e la nostra responsabilità, questo relativismo è la fisiologia o la patologia dell’Occidente? Certo, non ogni accezione del concetto di nichilismo è razionalmente sostenibile, ma se per nichilismo si dovesse intendere la raggiunta (o, meglio, riconquistata) consapevolezza relativa all’inconsistenza razionale di presunti“assoluti terrestri” (filosofie della storia, antropologie filosofiche, ecc.) costruiti con mani umane, questo nichilismo è una posizione razionalmente insostenibile o è in grado di resistere anche alle critiche più severe? è proprio vero che esso rappresenta un pericolo per la società aperta o addirittura per la fede cristiana? Ovvero le cose stanno ben diversamente? Ebbene, è proprio su questi nevralgici interrogativi che vertono le considerazioni proposte da Dario Antiseri nel presente volume.
Rassegna
- affaritaliani.it 2020.09.01
La ribellione delle imprese, Francesco Delzio: “Coronavirus, imprenditori e lavoratori mai così vicini”
di Micaela Longo - SkyTG24 2020.06.04
Francesco Delzio ospite di SKYLINE (SkyTG24) - magazine.tipitosti.it 2019.12.09
Francesco Delzio: Cercasi un partito del Pil - lettera43.it 2019.11.19
L’intervista a Francesco Delzio a Roma InConTra - SkyTg24 2019.11.14
La Ribellione delle Imrpese (evento Confcommercio su SKY TG24) - Billy - Tg1 2019.10.13
La ribellione delle imprese
di Bruno Luverà - Giornale di Sicilia 2019.10.13
I mutamenti economici oltre i luoghi comuni
di Antonio Calabrò - Corriere Imprese Nordest (Corriere del Veneto) 2019.09.09
Delzio (Atlantia) e la ribellione del mondo produttivo in un’Italia contagiata dal virus anti-industriale
di Massimiliano Melilli - Robinson (La Repubblica) 2019.08.31
Attualità / Aziende e sindacati insieme in piazza - SKY 2019.08.07
Intervista a Francesco Delzio
di SkyTg24
Eventi
- Roma, 18 Novembre, ore 18:30
- Bari, 20 Dicembre, ore 18:00
- Viterbo, 16 Novembre, ore 10:00
- Milano, 22 Novembre, ore 08:45
- Milano, 14 Novembre, ore 17:30
- Torino, 19 Settembre, ore 18:30
- Firenze, 23 Settembre, ore 17:00
- Roma, 01 Ottobre, ore 18:45
- Firenze, 23 Settembre, ore 17:00
- Carovigno, 21 Luglio, ore 17:30