Razionalismi senza dogmi
Per una epistemologia della fisica-matematica
Cartaceo
€11,40 €12,00
In questo volume vengono analizzati i contributi di diversi autori italiani e francesi che nel corso del Novecento hanno messo al centro dei rispettivi ambiti di ricerca alcune questioni relative allo statuto epistemologico della
In questo volume vengono analizzati i contributi di diversi autori italiani e francesi che nel corso del Novecento hanno messo al centro dei rispettivi ambiti di ricerca alcune questioni relative allo statuto epistemologico della fisica-matematica. Federigo Enriques, Annibale Pastore, Léon Brunschvicg, Simone Weil, Suzanne Bachelard, Jean-Marc Lévy-Leblond, Alain Connes, André Lichnerowicz e Gilles Châtelet sono filosofi e scienziati che hanno dato alla problematica dei rapporti fra matematiche e fisica una notevole valenza teoretica all’interno della prospettiva del razionalismo critico, sulla scia delle tesi epistemologiche di Gaston Bachelard e Albert Lautman incentrate sulla fisica-matematica come scienza autonoma. L’analisi delle loro rispettive posizioni ha permesso di evidenziare le varie dimensioni di tale disciplina e nello stessotempo di guardare da una diversa angolatura ad un altro capitolo del razionalismo critico europeo, caratterizzato dal cercare di comprendere la pensée des sciences e la loro“mobilità”.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
Cultura d’impresa, la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - Il Dispaccio 2023.03.13
Cultura d’impresa, la Camera di Commercio racconta la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2019.10.23
Callipo, una storia che arriva dal mare
di Annarosa Macrì - Il Quotidiano del Sud 2019.08.17
La storia e l’identità dell’azienda Callipo
di Rosanna Paravati - adnkronos.com 2018.12.14
Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - adnkronos.com 2018.12.14
Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - foodcommunity.it 2018.12.14
Callipo compie 105 anni e si racconta in un libro - goldenbackstage.com 2018.12.14
L’azienda Callipo racconta in un volume le sue ‘storie di mare’
di Laura Brivio - momentoitalia.it 2018.12.14
Imprese: Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - Italia Oggi 2016.05.03
La nostra intellighenzia cinematografica, che un tempo si diceva «bella gioventù», è una terza età sempre più lagnosa e ciabattona
di Diego Gabutti