Rassegna storica del Risorgimento – Anno CXII – Fascicolo 1
Gennaio-Giugno 2025
Cartaceo
€17,10 €18,00
Indice
COPERTINA
Alessandro Bonvini
“Il Moro” in camicia rossa . L’universalismo garibaldino nella biografia di un ex schiavo afroamericano
RICERCHE
Leonardo Quadrio
Lessico della barbarie ad Haiti: tra demonizzazione coloniale e riappropriazioni dei colonizzati (1791-1820)
Michele Finelli
A scuola di democrazia . Riviste pedagogiche mazziniane tra Italia e Gran Bretagna (1830-1844)
Ginevra Villani
«Londra è ben grande? Eppure, non si parla che di me!» Adelaide Ristori, una celebrità oltremanica
Irene Polimeni
Reprimere e legittimare. Luigi Ajossa nel Mezzogiorno borbonico 1848-1860
CANTIERI DEL LUNGO OTTOCENTO
La flora degli italiani. Geografia, selezione e rappresentazione della botanica nel Risorgimento
Elisa Bassetto
Nations at Arms. Istituzioni pubbliche, violenza politica e società civile nel Mezzogiorno moderno e contemporaneo
Andrea Marino
Ricerche
di Daniele Cal, Andrea Bertolino, Francesco Sosso, Federico Ricci, Silvia Benini
CARTE E QUARANTOTTO
Lucia Aprile
Il dottore in guerra . Violenze sessuali e saperi medico-legali nel Mezzogiorno in armi (1860-1865)
SCAFFALE APERTO
Monumenti e memoria negli Stati Uniti d’America Una discussione su A. Testi, I fastidi della storia e A. Lorini, Statue bugiarde
Interventi di Fulvio Conti, Giulia Crisanti, Stefano Luconi, Marco Sioli A cura di Simona Berhe
ABBIAMO VISTO
Giulia Corrado
L’estetica non basta . Sul cortocircuito tra storia e rappresentazione in Le Déluge di Jodice
Alessia Francesca Casiraghi
Lidia Poët. La legge non è uguale per tutte
ABBIAMO LETTO
Albergoni 2024 (C. Pinto); Breccia 2024 (E. Beri); Castaldi-Gallia 2023 (G. Tatasciore); Cinnella 2018 (E. Cerroni); Contes-Fruci- Pellegrinetti 2024 (G.M. Scanu); Elster 2023 (E. Bianchini); Levati 2024 (E. Baccini); Maréchaux 2024 (M.G. Stranieri); Prévot 2024 (A. Forte); Tasca 2024 (T. Plebani); Tatasciore 2022 (F. Casales); Trovalusci 2023 (G.B. Boggione)
CONTENTS AND ABSTRACTS
REFEREES DELLE ANNATE 2023 E 2024