Problemi meccanici
a cura di Maria Elisabetta Bottecchia Dehò
Cartaceo
€17,18 €18,08
La prima traduzione dei Mechanica di Aristotele, dopo L’opera è costituita da una traduzione – la prima versione moderna in lingua italiana dopo quella cinquecentesca del Guarino – e da un ricco apparato introduttivo
La prima traduzione dei Mechanica di Aristotele, dopo L’opera è costituita da una traduzione – la prima versione moderna in lingua italiana dopo quella cinquecentesca del Guarino – e da un ricco apparato introduttivo e di note che finalmente offrono al lettore un sussidio storico-testuale ed interpretativo atto a meglio affrontare l’opera che, nella sua brevità, è fra le più dense del corpus naturale aristotelico. La traduzione che affianca il testo greco compie quello che fino ad oggi può essere valutato come il più approfondito sforzo di resa interpretativa: non tanto per quanto attiene all’aspetto del mero senso letterale, ma piuttosto a quello del suo contenuto scientifico. L’edizione qui proposta ha così coerentemente e coraggiosamente ritenuto di tenere e dare conto della lunga tradizione interpretativa espressa nei commenti rinascimentali. L’ampia parte introduttiva chiarisce l’entità della traccia storica segnata dall’opera; ciò fino a Galileo, che per essa dimostrò un’attenzione del tutto speciale, nel suo insegnamento e in alcune delle sue opere più significative. L’opera così riproposta presenta oggi un notevole interesse anche per lo studio di Aristotele, affrontando la questione della paternità aristotelica del trattato.
Rassegna
- La Nazione 2023.11.22
L’intelligenza artificiale. Ciclo di incontri
di Redazione - La Nazione 2023.11.17
Parte PrismaLab Intelligenza artificiale: le date
di Redazione - Radio24 2023.11.12
L’intelligenza artificiale tra opportunità e questioni morali
di Salvatore Carrubba - Toscanaeventinews.it 2023.11.08
Da ChatGPT al Quantum machine learning: attualità e prospettive dell’intelligenza artificiale. Tre incontri (10 e 24 novembre, 15 dicembre – ore 18) al PrismaLab di Prato
di Redazione - Il Tirreno 2023.10.06
Intelligenze artificiali e passioni reali
di Sara Landi - Ilvibonese.it 2023.09.24
A Caria di Drapia la presentazione del libro “Io & Ia. Mente, cervello e Gpt”
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.09.21
Identità e IA sistemi e persone
di Redazione - La Lettura (Corriere della Sera) 2023.09.03
Macchine pensanti ma a modo loro
di Nello Cristianini - Doppiozero.com 2023.08.29
L’Io e l’IA
di Marco Trainito - Pensierosecondario.wordpress.com 2023.08.10
Nel guado: IO & IA di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
di Redazione