Milton Friedman
Una biografia intellettuale
Cartaceo
€12,35 €13,00
Negli anni ”60 lo schema prevalente voleva che vi fossero due categorie di economisti. Quelli avanti Keynes – che dell’economia rappresentavano il passato – e quelli dopo Keynes. Pur appartenendo anagraficamente al secondo gruppo,
Negli anni ”60 lo schema prevalente voleva che vi fossero due categorie di economisti. Quelli avanti Keynes – che dell’economia rappresentavano il passato – e quelli dopo Keynes. Pur appartenendo anagraficamente al secondo gruppo, Milton Friedman (che inizia il suo insegnamento presso l’Università di Chicago nel 1946, lo stesso anno della scomparsa del padre nobile del New Deal), restituisce dignità all’iniziativa privata e indica l’interventismo come il problema, non la soluzione.
Questa biografia intellettuale, scritta da un allievo affettuoso come Antonio Martino, rende giustizia a Friedman, indagando in particolare la sua teoria monetaria. “Il pensiero di Friedman – spiega Martino – appartiene alla tradizione liberale classica, da cui si discosta semmai per il carattere ”radicale”, coraggiosamente riformatore, delle sue proposte. Tutta l’opera di Friedman è ispirata all’esigenza di ”indicare la direzione” verso cui muovere, di offrire un’alternativa alle tendenze prevalenti”.
Esaurito
Rassegna
- Avvenire 2023.11.05
Non solo Alvaro e Strati, è l’ora dei contemporanei
di Elisa Proietti - R Riviera 2022.06.05
Il mio scrivere è un affresco del Sud. Di ogni Sud
di Rosario Vladimir Condarcuri - mtdagostino.wordpress.com 2019.11.01
“Anime nere” in Olanda, l’onda lunga del romanzo di Gioacchino Criaco
di Maria Teresa D'Agostino - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.07.14
Il Sud è una fede «Devi crederci»
di Alessia Rastelli - Roma 2019.05.30
Le “Anime nere” di Gioacchino Criaco
di Walter Liguori - Rai Radio 3 2019.03.24
Torna alle modificheAnime Nere a Hollywood Party – Il cinema alla radio - Gazzetta del Sud 2019.02.27
Il romanzo “Anime nere” sbarca negli Usa
di Carmela Romeo - Cinecittà News 2019.02.26
Anime nere di Criaco tradotto negli Usa - Il Quotidiano del Sud 2019.02.26
“Anime nere” sbarca negli Usa
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2015.08.05
“Anime nere” conquista anche il Kineo Rai Com