Mario Martinelli nel secolo delle contraddizioni
Cartaceo
€17,10 €18,00
Figlio di Abbondio, fondatore assieme ad Achille Grandi, del Partito popolare italiano nel 1919, Mario Martinelli fu un giovanissimo antifascista, partecipò alla Resistenza (subendo anche sette mesi di carcere), fondò la Dc di Como,
Figlio di Abbondio, fondatore assieme ad Achille Grandi, del Partito popolare italiano nel 1919, Mario Martinelli fu un giovanissimo antifascista, partecipò alla Resistenza (subendo anche sette mesi di carcere), fondò la Dc di Como, fu deputato alla Costituente e restò in parlamento per sette legislature. Più volte sottosegretario e ministro, fu anche rappresentante italiano al parlamento europeo di Strasburgo.
Patriarca della democrazia comasca, e non della sola Dc, Martinelli si affermò in politica come «l’uomo del fare» e, in virtù di una dedizione totale alla politica, riuscì a cambiare il volto urbanistico dei comuni delle provincie di Como e di Lecco, lasciando ampio rimpianto fra la gente del Lario.
Rassegna
- il Quotidiano del Sud 2018.07.07
Tour nel mondo al profumo di caffè
di Franca Fortunato - Radio Radicale 2018.05.18
Presentazione del libro “Lettere dall’Italia” di Saro Freni (Rubbettino) - Huffingtonpost 2016.07.04
La “commedia umana” della politica italiana in un libro di Rubbettino
di Corrado Ocone
Eventi
- Roma, 24 Novembre, ore 18:00
- Montepaone, 29 Novembre, ore 18:00
- San Marco Argentano (CS), 01 Dicembre, ore 18:00
- Bologna, 30 Ottobre, ore 17:00
- Vibo Valentia, 19 Ottobre, ore 19:00
- Soverato (CZ), 20 Ottobre, ore 18:30
- Caraffa (CZ), 17 Settembre, ore 18:00
- Soveria Mannelli (CZ), 21 Settembre, ore 16:30
- Catanzaro Lido, 08 Settembre, ore 19:00
- Faro Capo Vaticano, 05 Agosto, ore 21:00