La Calabria spiegata agli italiani
Il male, la bellezza e l'orgoglio della nostra Grecia
Ma perché la Calabria è così? Metà inferno e metà paradiso, terra di misteri e ombre nere, scenario di bellezze ineguagliabili, territorio accogliente, teatro di violenze mafiose. L’autore analizza ogni cosa pezzo a pezzo,
Ma perché la Calabria è così? Metà inferno e metà paradiso, terra di misteri e ombre nere, scenario di bellezze ineguagliabili, territorio accogliente, teatro di violenze mafiose. L’autore analizza ogni cosa pezzo a pezzo, partendo da memorie lontane, per spiegare la misteriosa trasformazione di una antica regione da erede della civiltà ellenica a simbolo di degrado e sottosviluppo. L’aver tenuto separati Sud e Nord dopo l’Unità, con l’egoistico e calcolato scopo di favorire il progresso di una sola parte d’Italia, è il “vizio d’origine” di un’anomalia unica in tutto l’Occidente, che vede un Settentrione progredito e un Meridione arretrato nell’ambito di una stessa nazione e sotto il manto “garantista” di una stessa Costituzione. Solo in una prospettiva di riconciliazione del Paese, che batta pregiudizi e rassegnazione, sarà possibile affrontare la “questione”. Ma bisogna fare presto. Se una parte d’Italia s’inabissa, l’altra – con le sue fragilità, i populismi, la corruzione diffusa – corre il rischio di ridursi al vecchio incerto destino preunitario di semplice espressione geografica.
Rassegna
- finestresullarte.info 2022.01.27
Il Parco di Sibari, un’opportunità per la Calabria. Con intervista al direttore Filippo Demma
di Anna de Fazio Siciliano - Prima Pagina News 2018.07.19
Cultura – Libri d’estate. “La Calabria spiegata agli italiani”, è l’ultimo saggio dello scrittore Domenico Nunnari
di Maurizio Pizzuto - Rivista economica del Mezzogiorno 2018.07.16
Ricominciare dalle città. Passato, presente e futuro
di Sergio Zoppi - RTC TeleCalabria 2018.02.20
Presentato il libro “La Calabria spiegata agli italiani” RTC
di Redazione - Medinbus 2018.01.22
La Calabria spiegata agli italiani. Mimmo Nunnari si racconta ai lettori di Medinbus e spiega la complicata storia della nostra Regione
di Claudio Careri - Gazzetta del Sud 2017.10.22
La Calabria, la Sicilia e la riconciliazione nazionale
di Patrizia Danzè - artspecialday.com 2017.10.09
La Calabria spiegata agli italiani: i mille volti dell’anomalia italiana “metà inferno e metà paradiso”
di Valeria Bove - America Oggi 2017.09.24
Nunnari e la “sua” Calabria in bilico tra anomalie, misteri e ‘ndrangheta
di Vincenzo La Gamba - TG1 2017.09.16
La Calabria spiegata agli italiani al TG1 - economiaitaliana.it 2017.09.08
Mimmo Nunnari: perché ho scritto “La Calabria spiegata agli italiani”
di Mimmo Nunnari
Eventi
- Roccella Jonica (RC), 28 Settembre, ore 18:00
- Lamezia Terme, 26 Maggio, ore 18:00
- Castrovillari, 31 Maggio, ore 18:00
- Reggio Calabria, 16 Marzo, ore 18:15
- Palmi, 13 Marzo, ore 17:15
- Catanzaro, 16 Febbraio, ore 18:00
- Siderno, 23 Gennaio, ore 17:30
- Reggio Calabria, 26 Novembre, ore 17:30
- Gioiosa Jonica, 18 Novembre, ore 16:30
- Bovalino, 04 Novembre, ore 18:00