Elogio della Bassitalia
Con qualche invettiva contro il razzismo del Nord
Bassitalia è un luogo “enigmatico” che comincia dopo il Lazio e finisce a Punta Pescespada, scoglio di Lampedusa di fronte all’Africa. È un nome poetico che soddisfa desideri di bellezza e risveglia ricordi di
Bassitalia è un luogo “enigmatico” che comincia dopo il Lazio e finisce a Punta Pescespada, scoglio di Lampedusa di fronte all’Africa. È un nome poetico che soddisfa desideri di bellezza e risveglia ricordi di “viaggi nel tempo” da Paestum alla valle dei Templi, ma è anche un’espressione ambigua dove la parola bassa non denota la posizione sulla carta geografica ma il “censo”, cioè la condizione economica sociale e civile “inferiore” che certo Nord individua nella metà meridionale dell’Italia che, mai così in pericolo e contesa, ha l’occasione per riscoprire il valore dello stare insieme in una fertile competizione, ripensandosi e ritrovando l’unità, che come idea è nata dal Rinascimento, dalla bellezza dei luoghi, e dallo slancio offerto dall’eredità della cultura classica del Mezzogiorno.
Rassegna
- Vita Pastorale 2022.09.01
La riconciliazione necessaria
di Marco Roncalli - Rivista economica del Mezzogiorno Svimez 2021.05.28
Recensioni
di Emanuele Imperiali - La Sicilia 2021.01.27
Con “Elogio della Bassitalia” Nunnari rilancia l’orgoglio del Sud
di Lorenzo Marotta - RTL 102.5 2021.01.25
Elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari a “Leggere allarga la vita” (RTL102.5) - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.22
Ma se elogiamo…. la Bassitalia elogiamo tutta l’Italia
di Lino Patruno - Rai 2020.12.11
“Elogio della Bassitalia”, il libro di Mimmo Nunnari - Tg2 2020.12.05
Mimmo Nunnari autore di Elogio della Bassitalia (Rubbettino) al Tg2 - Rai 2020.12.02
Mimmo Nunnari autore di “Elogio della Bassitalia” (Rubbettino) al TgR Calabria - Il Quotidiano del Sud 2020.12.03
La Bassitalia che si lamenta poco
di Filippo Veltri - Avvenire - ed. Calabria 2020.11.22
In libreria «Elogio della Bassitalia». Nunnati racconta il Meridione
di Claudio Careri