L’Acropoli 5/ ottobre 2002
Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso
Cartaceo
€7,36 €7,75
Editoriale
Drammaticità italiana [G.G.]
Saggi
Felicita Audisio, Il “rovescio del ricamo” e la citazione “allotria”. Aspetti dello stile di B. Croce
Fabio Ciaramelli, “L’asprezza della storicità”. Ernesto de Martino e
Editoriale
Drammaticità italiana [G.G.]
Saggi
Felicita Audisio, Il “rovescio del ricamo” e la citazione “allotria”. Aspetti dello stile di B. Croce
Fabio Ciaramelli, “L’asprezza della storicità”. Ernesto de Martino e la critica filosofica
Valeria Sgambati, L’azionismo: premesse storiche e contingenza politica
Interventi
Gianluca Genovese, Contro le “Penelopi della filosofia”. Note sulle Lettere accademiche di Antonio Genovesi
Luigi Musella, Interpretazione e storia: il ritorno di una questione antica
Luigi Mascilli Migliorini, Dai musei delle guerre ai musei per la pace
Documenti
Peter Herde, Wolfgang Hagemann e il processo Kesselring (25.IV.1947)
Luigi Compagna, Antonio Del Pennino, Il riconoscimento e il finanziamento dei partiti nei dibattiti del Parlamento italiano (1946-1999)
Rendiconti
Anna Maria Voci, Inquisizione e Weltliterature
Giuseppe Galasso, Omodeo a Palermo
Rassegna
- La Repubblica - TuttoMilano 2021.12.23
Sulla coda del diavolo
di Nicola Baroni - Il Sole 24 Ore 2021.11.07
Alla ricerca di quel che c’è oltre la vita
di Gianfranco Ravasi - Gli Speciali di Storia in Rete 2020.12.01
Mattanza “alla jugoslava”
di Pierluigi Romeo di Colloredo - Il Giornale 2020.10.11
Le vittime dei nazisti e quelle dei comunisti
di Gianfranco Nibale - il Quotidiano del Sud 2018.06.11
Isaiah Berlin e la libertà
di Vincenzo Fiore - informazionecorretta.com 2018.05.19
Isaiah Berlin, la vita e il pensiero. Commento di Giuliana Iurlano - Corriere Irpinia 2018.05.13
Un liberale atipico. Lo studio di Della Casa su Berlin
di Redazione web - la Repubblica 2018.04.19
Il liberale che rifiutò di diventare lord
di Giancarlo Bosetti - Avvenire 2018.04.05
Isaiah Berlin. Libertà in questione
di Massimo Onofri - il Giornale (.it) 2018.03.25
È la libertà a renderci veri, non il contrario. Ecco la casa dell’ebreo errante” Isaias Berlin
di Giancristiano Desiderio