L’Acropoli 5/ ottobre 2002
Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso
Cartaceo
€7,36 €7,75
Editoriale
Drammaticità italiana [G.G.]
Saggi
Felicita Audisio, Il “rovescio del ricamo” e la citazione “allotria”. Aspetti dello stile di B. Croce
Fabio Ciaramelli, “L’asprezza della storicità”. Ernesto de Martino e
Editoriale
Drammaticità italiana [G.G.]
Saggi
Felicita Audisio, Il “rovescio del ricamo” e la citazione “allotria”. Aspetti dello stile di B. Croce
Fabio Ciaramelli, “L’asprezza della storicità”. Ernesto de Martino e la critica filosofica
Valeria Sgambati, L’azionismo: premesse storiche e contingenza politica
Interventi
Gianluca Genovese, Contro le “Penelopi della filosofia”. Note sulle Lettere accademiche di Antonio Genovesi
Luigi Musella, Interpretazione e storia: il ritorno di una questione antica
Luigi Mascilli Migliorini, Dai musei delle guerre ai musei per la pace
Documenti
Peter Herde, Wolfgang Hagemann e il processo Kesselring (25.IV.1947)
Luigi Compagna, Antonio Del Pennino, Il riconoscimento e il finanziamento dei partiti nei dibattiti del Parlamento italiano (1946-1999)
Rendiconti
Anna Maria Voci, Inquisizione e Weltliterature
Giuseppe Galasso, Omodeo a Palermo
Rassegna
- La Nazione - Empoli 2024.12.14
II confronto aperto Chiti e Martinelli sui temi sociali
di Redazione - Famigliacristiana.it 2024.12.06
Zuppi: «Un’alleanza tra generazioni per superare paure e fragilità»
di Matteo Zuppi - agensir. 2024.11.25
Diocesi: Ariano Irpino, all’ultimo incontro della Scuola socio-politica è stato presentato il libro “Due generazioni, una rivoluzione. Proposte per affrontare le sfide comuni”
di G.A. - Rimini Today 2024.11.20
Regionali, Legacoop: “L’affluenza un fallimento che brucia. Obiettivo non lasciare indietro nessuno”
di Redazione - Il Tirreno 2024.11.09
Quel dialogo socratico tra Chiti e Martinelli sui temi del nostro tempo
di Sabrina Carollo
Eventi
- Fiesole, 30 Gennaio, ore 17:45
- Lucca, 31 Gennaio, ore 17:30
- Pistoia, 06 Febbraio, ore 21:15
- Firenze, 26 Marzo, ore 17:30