Io, Casalese che non sono altro
Storia di resistenza e di riscatto
Prefazione di Raffaele Sardo. Con uno scritto di Isaia Sales
Cartaceo
€15,20 €16,00
Io, Casalese che non sono altro è la testimonianza lucida e appassionata di un uomo che ha attraversato uno dei periodi più bui della storia recente italiana senza mai perdere la fede nella giustizia
Io, Casalese che non sono altro è la testimonianza lucida e appassionata di un uomo che ha attraversato uno dei periodi più bui della storia recente italiana senza mai perdere la fede nella giustizia e nella dignità. Renato Franco Natale, medico e sindaco, racconta con sobrietà e intensità una vita segnata dalla resistenza civile alla camorra, dentro e fuori le istituzioni. Tra ricordi familiari, slanci politici e momenti di profonda fragilità, questo libro è il racconto di una comunità che ha scelto di non arrendersi. Non ci sono eroi, solo cittadini che, pur tra paure e sconfitte, hanno deciso di restare, di lottare, di credere nella possibilità di un riscatto. Un’opera autentica e necessaria, che parla non solo ai casalesi, ma a tutti coloro che credono che la luce possa davvero vincere l’ombra.
Indice
Prefazione di Raffaele Sardo
Preludio
È nu juorno buono
Nasce questo libro
L’insegnamento di Berlinguer
Una lezione
Io, casalese
I Maestri
“Affronta la vita con un sorriso”
Correttezza, onestà, coerenza, senso di responsabilità
L’impegno politico
L’infanzia
Esisto per caso
Una seconda occasione
La cultura contadina
Ero un bambino… “vispo”
La nevicata del ’56
L’adolescenza e il Sessantotto
Firenze, l’avvio del cambiamento
La Rivolta
La violenza
La Luna
L’impegno sociale e la politica
Giustina
Elena
La politica, primi passi
Ma non mi basta
I cambiamenti socio-economici
Il germe dell’illegalità (della corruzione?)
L’epidemia di colera
Il dilagare delle truffe
Si chiudono i portoni, e i cortili sono invasi dall’ombra; il drago è arrivato
La trasformazione dell’elettorato
C’è chi resiste
Emozione e passione
Dittatura criminale
L’innocenza al patibolo
E non trema solo la terra
La terra trema
Nuova Camorra Organizzata vs Nuova Famiglia
Anche Casale è in guerra
1986. Arriva la commissione antimafia
Democrazia sospesa
Arginare la marea
La strage di Torre Annunziata e la guerra di Casale
Uno Stato assente
I morti
Impegno e famiglia
Il nostro Aventino
Per amore della mia famiglia
La sottile linea rossa
Situazioni a rischio
La cava dei rifiuti
Quando il gioco si fa duro… e tu non vedi la linea rossa
La degenerazione
Un’altra storia. 1989, un anno di svolta
Ricordi sparsi…
Morte innocente
La misura è colma
Addì 5/10/91
1992: Elezioni politiche del 1992
Cambia la strategia
Il mio primo mandato
L’omicidio di don Peppe Diana
Come in un brutto film
La presa di coscienza
Chesta musica s’adda cagna’
Le minacce
«Morte al sindaco»
Delusione ed impegno
Legalità organizzata
Spartacus
La scorta
Amministrative del 1995 – Difficoltà di una scelta
L’editto della camorra
Ancora minacce
…e si continua…
Ancora in guerra
Oltre Gomorra
La strage di Castel Volturno
Latitanti
L’arresto di Iovine e Zagaria: fine dell’incubo
Finalmente
La nuova era di Casal di Principe
Parola d’ordine: legalità
Chi sono i casalesi?
E la luce sconfigge l’ombra
La città sicura, la città accogliente, la città pulita
L’ultima avvertenza
A chiusura del mandato
Epilogo
Epilogo/Perdono
E poi… venne il PRESIDENTE
Postfazione di Isaia Sales