Il tabù delle fave
Pitagora e la ricerca del limite
Cartaceo
€7,60 €8,00
Il tabù delle fave di Pitagora si può comprendere solo se viene legato alla sua filosofia. Ciò che contaminava e ciò che invece era puro non era un fatto isolato, ma si riferiva ad
Il tabù delle fave di Pitagora si può comprendere solo se viene legato alla sua filosofia. Ciò che contaminava e ciò che invece era puro non era un fatto isolato, ma si riferiva ad un sistema di pensiero complesso. La contaminazione era tale poiché riferita ad un quadro globale che stabiliva con esattezza le obbligazioni e le proibizioni. Pitagora, attraverso i divieti, proponeva agli uomini un nuovo codice morale ed etico per stare nel mondo, i suoi tabù erano un meccanismo logico per ordinare il reale contraddittorio. Tale ordine divino doveva stabilire delle nuove regole e soprattutto ciò che era puro e ciò che era impuro, ciò che era lecito e ciò che era illecito, ciò che era sacro e ciò che era profano. Un tabù non si può comprendere se non viene legato a ciò che è consentito. La differenza tra la specie permessa e quella proibita non era però sempre legata alla loro nocività o alla loro purezza, alla loro utilità o inutilità, quanto alla preoccupazione di introdurre una distinzione tra specie.
Rassegna
- La Stampa 2022.06.07
“Amo leggere Fenoglio. È stato un antropologo in anticipo sui tempi” - La Stampa 2022.05.26
Gli orizzonti di bellezza che passano da Calosso - La nuova provincia di Asti 2022.05.24
«Ecco perché parliamo di orizzonti»
di Fulvio Gatti - Il Giornale del Piemonte e della Liguria 2021.06.01
Vistodagenova
di Dino Cofrancesco - ilregno 2021.04.07
Consigli libri - Tv2000 2021.04.07
A Terza Pagina il libro ‘Il nuovo bambino immaginario’ di Don Armando Matteo - L'Osservatore Romano 2021.01.18
Prigionieri di un’immagine
di Armando Matteo - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - Rai Radio 1 2021.01.12
A “Formato famiglia” (Radio 1) Armando Matteo con il suo “Il nuovo bambino immaginario”