Joseph Harmatz

Il poeta e il combattente

La lotta segreta degli ebrei lituani

Un testo umanissimo, di grande valore letterario e di grande interesse storico. Braccio destro e intimo amico per tutta la vita di Abba Kovner  (capo della Resistenza in Lituania e, in seguito, il più

Un testo umanissimo, di grande valore letterario e di grande interesse storico. Braccio destro e intimo amico per tutta la vita di Abba Kovner  (capo della Resistenza in Lituania e, in seguito, il più importante tra i ooeti d’Israele), Julek ci racconta della sua lotta al fianco dell’intellettuale e combattente che, con il suo famosissimo proclama, più di ogni altro ha contribuito all’organizzazione della resistenza dei ghetti europei e delle bande partigiane ebraiche e a forgiare la nuova immagine del popolo ebraico nella diaspora e in Israele. Ci racconta poi del dopoguerra, dell’attività illegale in Europa del gruppo dei  Vendicatori, una vicenda ancora poco conosciuta. Infine dell’impegno del Mossad, negli anni ’50, nel soccorso e nella salvezza delle comunità ebraiche ancora in pericolo di vita, in particolare nell’Europa dell’Est e in Nord Africa. Il testo si conclude con un’intervista al protagonista.

Il poeta e il combattente – Cartaceo, Italiano
19,00 20,00
Il poeta e il combattente – Ebook, Italiano
9,49 9,99
Pulisci

Indice

Prefazione di Anna Rolli 
Ringraziamenti

Cronologia

Ringraziamenti

Introduzione

1. Lituania
Rokishkis 1994 
La valle della morte 
Ritorno all’infanzia 
Massacro a Byorai 
Memorie e memoriali 
Kaunas 

2. Estonia
Treno notturno per Tallin 
Klooga 
Benjamin Anolik a Klooga e ad Agidi 
Ariel Shimovich 
Mio fratello minore / 3835 

3. Lettonia
Riga 1994 
Storia di Josef e Sanna Levin 
Mia madre. A Kaiserwald e a Stutthof 
Storia di Irena e Shimon 

4. Vilnius
Vilnius 1994 
Il ghetto di Vilnius 
Mio padre 
Fpo ‒ Veraynigte Partisaner Organisatzye 
Fuga attraverso le fogne 
La foresta di Rudnitski 
Tevya Rubin 
Motl Zeidel a Ponar 
Sonia 
La liberazione 
Tempo di partire 

5. Da Vilnius alla Palestina
Verso sud 
Bucarest 
I resti del nostro popolo 
Un incontro storico 
La resa dei conti 
Il racconto di Manik 
Delitto e castigo 
L’aeroporto Kennedy 1987 
Lettera da Sorrento 
Nella terra promessa 
Abba 

6. Israele 1946-1957
La società elettrica palestinese 
Gina 
I nuovi immigrati 

7. Di ritorno in Europa
Ginevra 
Abbattere l’albero maestro 
Vitek 
Cavalli dalla Transilvania 
Lo stretto di Gibilterra 
Il tesoriere 
Marcel 
Una mano tesa 

8. Israele 1960
Di nuovo a scuola 
Spedizione 

Appendice 1 Intervista a Julek

Appendice 2 Proclami della resistenza

Postfazione di Beppe Segre 

Note

Bibliografia

Indice dei nomi

Indice dei toponimi e delle organizzazioni

Rassegna

Condividi

collana: Storie, bic: BT, 2022, pp 296, Italiano
,

isbn: 9788849871036