I segni d’infamia nel Medioevo
a cura di Silvana Arcuti
€12,26 €12,91
L’obbligo di portare sugli abiti un segno di riconoscimento rimanda alla condizionedi individui e gruppi che, non essendo pienamente integrati nel sistema di valori moralie norme giuridiche comunemente accettati, sono relegati nell’area della marginalitàin…
L’obbligo di portare sugli abiti un segno di riconoscimento rimanda alla condizionedi individui e gruppi che, non essendo pienamente integrati nel sistema di valori moralie norme giuridiche comunemente accettati, sono relegati nell’area della marginalitàin…
L’obbligo di portare sugli abiti un segno di riconoscimento rimanda alla condizionedi individui e gruppi che, non essendo pienamente integrati nel sistema di valori moralie norme giuridiche comunemente accettati, sono relegati nell’area della marginalitàin quanto ritenuti, per la loro diversità, potenzialmente pericolosi. Ebrei, saraceni,eretici, lebbrosi, cagots e prostitute sono le categorie marginali che più di tuttehanno subito nel Medioevo questo tipo di discriminazioneAdistanza di poco più di un secolo dalla prima ed unica edizione in lingua francese,viene qui proposto , per la prima volta in lingua italiana , il saggio di Ulysse Robertsul mondo dei“reietti”, il cui isolamento sociale va ben oltre i limiti cronologici dell’età medioevale.L’erudito francese rivolge con fine sensibilità l’attenzione alla natura, alle diversificazionie alle forme di tali segni, delineandone l’origine, la specificità e gli stessi ordinamenticanonici e giuridici, che ne sanzionarono l’uso, ma anche , come sempreavviene , l’inosservanza delle prescrizioni e gli stessi privilegi che esentavano dall’indossarli. X
Rassegna
- lastampa.it 2021.03.25
LE VOCI DA NOVARA A ORNAVASSO PER “UNA, DIECI, CENTO PARTIGIANE” - Avvenire 2021.03.18
Democrazia tra fondamenti e limiti
di Maurizio Schoepflin - Rai 2021.03.02
Giuseppe Antoci al Tg1 (2 marzo 2021). La vicenda è stata raccontata da Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo nel libro “La mafia dei pascoli” (Rubbettino) - RTL 102.5 2021.02.05
Leggere allarga la vita / Partigiane liberali
di Davide Giacalone - wwwitalia.eu 2021.02.03
Rivista “Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione” diretta da Paolo Mancini, uscito il secondo numero - La Verità 2021.01.18
Le tre date che incastrano Pechino: lavorava alla cura a emergenza non esplosa
di Maurizio Tortorella - bibliovorax.it 2021.01.11
Donne, guerra e resistenza. Una ricerca in movimento.
di Ivana Rinaldi - Storia in Rete 2020.11.01
Le donne dimenticate della Resistenza
di Aldo G. Ricci - Nuova Antologia 2020.09.01
Partigiane liberali
di Massimo Longo Adomo - Il Quotidiano del Sud 2020.10.16
Un libro per il week-end - ilpensierostorico.com 2020.10.15
Recensione a R. Pace, Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
di Annamaria Amato - Il Gazzettino 2020.09.20
La Cina, drago senza freni democratici - Corriere della Sera 2020.08.25
Partigiane e liberali: un altro volto femminile della Resistenza
di Giancristiano Desiderio - Il Giornale 2020.08.04
Le Partigiane liberali che lottano per un’Italia non rossa
di Dino Cofrancesco - Cronache di Napoli 2020.08.01
Le donne liberali nella resistenza
di Ernesto Paolozzi - Libro aperto 2020.07.21
Uomini donne e libri
di Alberto Aghemo - leparoleelecose.it 2020.07.20
Per Luzi. La poesia come testimonianza
di Salvatore Ritrovato - magazine.tipitosti.it 2020.06.19
A Matera, nel Salotto di Zio Piero, che non si è arreso alla pensione e ha vinto una scommessa
di Cinzia Ficco - Il Quotidiano del Sud 2020.06.08
Nasce a Cutro il centro studi sul primo statista antimafia
di Antonio Anastasi - unsognoitaliano.eu 2020.05.27
Un libro di Rossella Pace celebra le donne liberali nella Guerra di Liberazione
di Salvatore Sfrecola - Rubbettino Editore 2020.05.27
La recensione di Marcello Flores a ‘Partigiane liberali’
di Marcello Flores - Il Cittadino 2020.05.21
La cultura è cardine della democrazia E ha nomi e cognomi
di Antonio Calabrò - L'Informatore 2020.04.24
Maria Giulia Cardini la partigiana liberale - L'Osservatore Romano 2020.05.14
Dio non è un albero. L’uomo non è un faggio
di Anna Maria Tamburini - loccidentale.it 2020.04.25
Quelle partigiane liberali dimenticate: futura classe dirigente dell’Italia in Occidente
di Eugenio Capozzi - magazine.tipitosti.it 2020.04.30
Rossella Pace: Vi presento le mie Partigiani liberali
di Cinzia Ficco - Il Giornale 2020.04.28
Nessuno le ricorda ma ci furono anche partigiane liberali
di Corrado Ocone - Rai 2020.04.27
“Partigiane liberali” - Il Giornale 2020.04.24
Il populismo? Utile alla vera democrazia
di Dino Francesco - Corriere di Novara 2020.04.23
Fiori al monumento ai caduti
di Carlo Panizza - Radio24 2020.04.19
“Partigiane liberali” a Un libro tira l’altro - Avvenire 2020.04.19
Chi dimentica le donen liberali
di Flavio Felice - La Stampa 2020.04.22
Nome di battaglia: “Antonio” La partigiana liberale di Orta - Io Donna (Corriere della Sera) 2020.02.22
La chiamavano Antonio ma era una partigiana liberale
di Aldo Cazzullo - Miscellanea francescana 2019.12.05
RECENSIONI
di Germano Scaglioni - Miscellanea francescana 2019.12.05
RECENSIONI
di Germano Scaglioni - dire.it 2020.03.04
Siria, Tangherlini: “Nel mio libro il popolo che non abbiamo ascoltato”
di Alessandra Fabbretti - Gazzetta del Sud 2020.03.05
“Coraìsime” segna l’esordio di Migliaccio Spina - nslradiotv.it 2020.02.27
Laura Tangherlini a “Gli inascoltabili” - Civiltà della Tavola 2020.01.01
In libreria
di Aldo E. Tàmmaro - Il Quotidiano del Sud 2020.01.17
Cicchitto ricostruisce la storia di Forza Italia - Gazzetta del Sud 2020.01.17
Era già tutto scritto lì, in quel libro. Un atto di verità e di coraggio
di Lucio D'Amico - Avvenire 2020.01.10
Nella storia della politica di Danese il personalismo all’ombra di Machiavelli
di Francesco Bellino - Radio Rai 2020.01.06
Matrimonio siriano, un nuovo viaggio a Radio1 Plot Machine - apostatisidiventa.blogspot.com 2020.01.02
Perché la Chiesa sta fuggendo - ladigetto.it 2019.12.25
Papa Francesco, pensieri sotto l’albero
di Daniela Larentis - archiviostorico.info 2019.12.19
La decisione di guerra - Sophia XI (2019-2) 2019.11.05
Il Vangelo della creazione
di Gérad Rossé - Panorama 2019.12.04
La tratta degli animali che finanzia la Jihad
di Fausto Biloslavo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.11.17
Papa Francesco tra i paradossi
di Pietro Polieri - pensalibero.it 2019.11.11
Partecipazione attiva per un cammino delle libertà
di Massimiliano Giannocco - Corriere delle Alpi 2019.11.11
Il Futurismo che univa gli opposti. Indagine sul fermento degli anni Venti
di Nicolò Menniti-Ippolito - indygesto.com 2019.11.10
Alto Tradimento, la crisi della Repubblica nei ricordi scomodi di un giurista
di Saverio Paletta - Economy 2019.11.01
Il dramma dei profughi siriani tra fuga e voglia di tornare
di Paola Belli - Bollettino della Comunita' Ebraica di Milano 2019.10.30
Terrore, business, droga… Hezbollah e Narcos storia di un sodalizio molto redditizio
di Nathan Greppi - giornalelirpinia.it 2019.10.28
L’economia del terrorismo - Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
Segnalazioni
di Simone Morandini - Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
Segnalazioni
di Simone Morandini - Città Nuova (Roma) 2019.09.01
Il principe e la virtù
di Gaspare Mura - iliberali.org 2019.06.23
“Storie” - Il Quotidiano del Sud 2019.09.13
Sud e cultura, la lezione di Argan «Come una vasca che ha perso il tappo» - La Stampa 2019.09.13
Macaluso “critica” Togliatti “Nella polemica con Vittorini avevano ragione tutti e due”
di Marcello Sorgi - Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
Quando Argan ammoniva il Sud
di Filippo Veltri - Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
Miglietta, l’architetto che ama il rapporto tra le città e l’arte - Rai 2019.08.29
Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite al Tgr Calabria - STORICA National Geographic 2019.09.01
Brindare oppure no? Ce lo dicono i galatei - osservatoreromano.va 2019.08.21
L’araba fenice della fede
di Giuseppe Lorizio - Avvenire 2019.08.10
Il Papa, la Chiesa e la questione di Dio
di Giuseppe Lorizio - Il Mattino 2019.08.28
La lotta dello Stato alle mafie e la lezione di Tajani
di Isaia Sales - Il Quotidiano del Sud 2019.08.21
Un libro sulla sfida progettuale per costruire una città nuova - Robinson (La Repubblica) 2019.08.10
C’era una volta il partito Forza Italia
di Stefano Folli - Critica Marxista 2019.06.01
Il fenomeno carismatico in Gramsci e Michels
di Francesco de Filippis - Studi Piemontesi 2019.08.06
Epistolario di Urbano Rattazzi
di Pierangelo Gentile - Studi Piemontesi 2019.08.06
Pontelandolfo 1861
di Gustavo Mola di Nomaglio - lacritica.org 2019.08.02
ALTO TRADIMENTO. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia
di Stefano Bini - Il Tirreno 2019.08.02
Angelo Polimeno Bottai spiega il declino dell’Italia - Panorama 2019.07.31
Il ritorno del terrore
di Fausto Biloslavo - RAI 2019.07.30
Laura Tangherlini (Matrimonio siriano, un nuovo viaggio, Rubbettino) ospite a TG3LineaNotte
di Tg3 Linea Notte - Il Foglio 2019.07.30
Il paradosso di Papa Francesco
di Sergio Belardinelli - Alias domenica - Il Manifesto 2019.07.28
Guzzo e i cantoni dei Brettii: la Calabria tra Magna Grecia, Annibale e Roma
di Battista Sangineto - Intervento nella Società 2019.07.16
Per le vacanze estive porta un libro con te
di Riccardo Pedrizzi - romadailynews.it 2019.07.12
“Alto Tradimento”: chi e come ha svenduto l’Italia
di Arrigo D'Armiento - Il Quotidiano del Sud 2019.07.15
Le rivoluzioni: miti e realtà - Rai3 2019.07.12
Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite a Tg3 Linea Notte - mediaset.it 2019.07.09
Gino Agnese a “La Lettura”
di Carlo Gallucci - parlamentonews.it 2019.07.01
PRESENTATO AL MACRO IL LIBRO DI FERNANDO MIGLIETTA DIARIOTRE CON GIULIO CARLO ARGAN - parlamentonews.it 2019.07.08
L’ARCHIVIO MIGLIETTA AL MUSEO MACRO ASILO DI ROMA - Gazzetta del Sud 2019.07.09
L’Archivio Miglietta al museo Macro di Roma - corrierenazionale.net 2019.07.08
Anas ‘Indiana Jones’ sulla via della Magna Grecia - Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.30
Capitalisti, vil razza dannata
di Aldo A. Mola - il Venerdì (la Repubblica) 2019.06.21
Chi viene a cena? Majakovskij e Marinetti
di Giuseppe Scaraffia - tpi.it 2019.06.17
Matrimonio siriano, un nuovo viaggio: un libro per raccontare e aiutare chi scappa dalla guerra in Siria
di Futura D'Aprile - lametino.it 2019.06.13
Lamezia, arriva a Trame il progetto “Change your step. 100 artisti. Le parole del cambiamento” - Il Piccolo 2019.06.12
«Europa, dopo l’esito del voto incerta la direzione di marcia»
di Alex Pessotto - Prima Comunicazione 2019.06.11
Grande Libro – Formiche.net - Il Foglio 2019.06.11
La reazione di Pechino alle “province ribelli” rischia di essere peggio del previsto
di Giulia Pompili - La Notizia (Giornale.it) 2019.06.08
Archistar decoratori delle città. Miglietta presenta la sua trilogia
di Marco Nardo - avantionline.it 2019.06.03
I frutti avvelenati, Un nuovo mondo in Europa, L’arte per principianti, La controstoria
di Aldo Forbice - Il Quotidiano del Sud 2019.06.02
Quanto sono pop questi Bruzi
di Antonio Cavallaro - Conquiste del Lavoro 2019.06.02
I credenti e lo scandalo della pedofilia
di Fabio Ranucci - Gazzetta del Sud 2019.06.01
Come “giocare” con l’arte
di Silvia Bracigni - Il Messaggero 2019.06.01
Diotallevi e il paradosso del presente: un Papa forte e una chiesa in crisi - ternitoday.com 2019.05.30
Un paradosso di nome ‘Papa Francesco’ - Il Giornale 2019.05.31
La rivoluzione? Religione moderna
di Giampiero Berti - centronotizie-it.blogspot.com 2019.05.30
“Alto tradimento”, nuove verità sulla svendita dell’Italia - udine.diariodelweb.it 2019.05.17
Islam e Cristianesimo a confronto a Udine grazie al sociologo Orioles - canalesicilia.it 2019.05.15
Antoci: “Una grande emozione condividere con tante personalità internazionali questo prestigioso riconoscimento”. - Corriere della Sera 2019.05.16
Non regge più la leggenda neoborbonica
di Antonio Carioti - Liberainformazione.org 2019.04.11
Giuseppe Antoci presenta “la Mafia dei pascoli” a Torino
di Libera Piemonte - La Vita Cattolica (Udine) 2019.05.01
Quel duello per la vita andato in scena a Udine
di Francesco Ognibene - Radio24 2019.05.05
Un libro tira l’altro - Il Quotidiano del Sud 2019.05.03
Ponte con Vietri sul mare per promuovere la figura di Tajani
di Antonio Anastasi - sololibri.net 2019.04.29
“Storia e cultura dei Brettii” di Pier Giovanni Guzzo
di Francesca Ferraro - lucianopignataro.it 2019.04.30
Finalmente una guida dei vini e degli oli della Calabria, la firmano l’Ais e Rubbettino - Il Regno 2019.04.29
Libri del Mese / Storia della Chiesa, Attualità ecclesiale
di Maria Elisabetta Gandolfi - Il Quotidiano del Sud 2019.04.28
“Parola incrinata” di Crocetti
di Enzo Cosentino - stiledicultura.it 2019.04.17
Mitocritica e antropologia nel romanzo Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina: archetipo, simbolo e folklore
di Maria Cristina Caminiti - bakecalavoro.wordpress.com 2019.04.20
L’essenza di Forza Italia e la “resistenza” dei liberali - Il Giornale 2019.04.20
La nuova Forza Italia e la resistenza liberale da cui bisogna ripartire
di Paolo Guzzanti - Corriere della Sera 2019.04.21
Secolarizzati ma ancora bisognosi di sacro
di Marco Rizzi - milanopost.info 2019.04.17
FI, Più Che Una Storia, Un Trionfo Troppo Grande
di Giuseppe Mele - Il Giorno 2019.04.16
«C’è chi vuole una guerra fra i due Papi»
di Pier Francesco De Robertis - ilsismografo.blogspot.com 2019.04.12
«È stato davvero Ratzinger a scrivere quel saggio? Ce n’era davvero bisogno?» L’opinione di Svidercoschi, decano dei vaticanisti italiani, sul documento firmato dal Papa emerito - Corriere della Sera 2019.04.14
Majakovskij e Marinetti, il rosso e il nero del Futurismo
di Antonio Carioti - Dagospia 2019.04.12
Vaticano-ano-ano – Gian Franco Svidercoschi, decano dei vaticanisti: “È stato davvero Benedetto XVI l’autore materiale del lunghissimo testo? E se sì, perché lo ha fatto? Perché non si è limitato a trasmettere questi ‘appunti’ a Papa Francesco? - Il Quotidiano del Sud 2019.04.15
Ma gli appunti sui pedofili sono davvero di papa Ratzinger?
di Domenico Agasso junior - reporternuovo.it 2019.04.11
Storia di Forza Italia o storia d’Italia?
di Tito Borsa - ilsussidiario.net 2019.04.10
LETTURE/ Da Cromwell a Lenin: i rivoluzionari e le domande di Luciano Pellicani
di Giuseppe Pennisi - zoomsud.it 2019.04.09
IL LIBRO. Storia e cultura dei Brettii, di P.G. Guzzo. Rubbettino
di Paolo Veltri - italiasera.it 2019.04.04
Quella sera che Marinetti incontrò Majakovkij a Parigi
di Massimiliano Tamanti - Il Giornale 2019.04.05
Giovanni Amendola eroe del liberalismo che amava la nazione (e capì il fascismo)
di Dino Cofrancesco - Italia Oggi 2019.04.05
Il Cavalierie è un faso tuto mi - money.it 2019.04.03
Polimeno Bottai: “Ecco come hanno svenduto l’Italia” - www.laporzione.it 2019.04.03
La politica di oggi? Rileggiamo Machiavelli
di Lorenzo Mazzocchetti - Il Foglio 2019.04.04
Parlare di ritorno del religioso è riduttivo: siamo davanti a un religious booming
di Luca Diotallevi - Settimo Cielo (L'Espresso blog) 2019.04.04
L’illusorio “successo” di papa Francesco, sotto la lente di un sociologo della religione
di Sandro Magister - formiche.net 2019.03.29
La verità su Pontelandolfo raccontata da Giancristiano Desiderio
di Gennaro Malgieri - Corriere dello Sport 2019.03.29
La rincorsa di Sarri e il nuovo Almanacco del Tennis
di Massimo Grilli - Il Tempo 2019.03.30
Un quarto di secolo «azzurro» tra litigi, gelosie e l’eterno Silvio
di Luigi Bisignani - ilmessaggero.it 2019.03.28
Cicchitto, il futuro di Forza Italia, e il sogno di un nuovo bipolarismo - Il Fatto Quotidiano 2019.03.29
“S’infatuò della Brambilla e ci costò circa 28 milioni”
di Fabrizio D'Esposito - Il Giorno 2019.03.29
Majakovskij & Marinetti, incontro segreto a Parigi - Toscana Oggi 2019.03.29
Lo Scaffale / Tra Archetipo e immagine
di Maurizio Schoepflin - La Repubblica 2019.03.29
25 anni dopo l’ultima corsa di Berlusconi
di Stefano Folli - Libero Quotidiano 2019.03.27
Da Forza Italia a debole Italia. Tutto in un libro
di Vittorio Feltri - Il Dubbio 2019.03.23
Berlusconi, Cicchitto e la cronistoria del romanzo azzurro
di Paola Sacchi - Robinson (La Repubblica) 2019.03.25
In nome del popolo
di Maurizio Ferraris - Il Quotidiano del Sud 2019.03.25
Tajani. Antesignanon dell’antimafia
di Antonio Anastasi - Il Tempo 2019.03.25
Le domande di un credente sullo scandalo dei preti pedofili
di Alberto Fraja - sport.tiscali.it 2019.03.21
Clamorosa protesta dei tifosi del Chelsea e voci di esonero, ma Sarri non è sconfitto
di Andrea Curreli - La Stampa (.it) 2019.03.21
Luca Diotallevi: “Bergoglio vuole modernizzare la Chiesa e si ispira a Paolo VI”
di Giacomo Galeazzi - futuro-europa.it 2019.03.21
Europa contro - Radio Radicale 2019.03.19
Presentazione del libro di Fabrizio Cicchitto «Storia di Forza Italia 1994 – 2018» (Rubbettino) - letture.org 2019.03.20
“La Terza guerra mondiale a pezzi. La grande turbolenza globale: cronache e commenti” di Marco Orioles - TV2000 2019.03.19
Giuseppe Antoci ospite di Tv2000 - canalesicilia.it 2019.03.19
“La mafia dei pascoli” – Il Procuratore Morvillo: “L’esperienza di Antoci dimostra che possiamo farcela” - La Repubblica 2019.03.20
In uscita il nuovo libro di Fabrizio Cicchitto - Il Messaggero 2019.03.19
Gli 007 del Cespis affiancheranno gli “studenti investigatori” di Narni
di Aurora Provantini - La Croce Quotidiano 2019.03.19
Chiesa e abusi, intervista col vaticanista Gian Franco Svidercoschi
di Bruno Volpe - Rai Radio 1 2019.03.18
Nuccio Anselmo ospite a Incontro D’Autore
di Alessandra Rauti - Il Mattino - Ed. Salerno 2019.03.18
Parente, teologa salernitana sulle orme del Beato Cusmano
di Giuseppe Pecorelli - altomolise.net 2019.03.14
Unità d’Italia, l’appello di Domenico Lanciano: si valorizzi il ricordo di Pontelandolfo 1861 - indygesto.com 2019.03.14
«Ecco perché a Pontelandolfo fu tutta un’altra storia»
di Saverio Paletta - Il Tempo 2019.03.14
Quando i comunisti russi corteggiavano Marinetti
di Antonio Angeli - Il Foglio 2019.03.13
Opere di un titano impolitico
di Salvatore Merlo - Il Giornale 2019.03.13
Le stragi sabaude? Nate dalla propaganda dei filoborbonici
di Francesco Perfetti - ilfattoquotidiano.it 2019.03.12
Preti pedofili, è cominciato un triste calvario per la Chiesa cattolica
di Francesco Antonio Grana - Il Mattino 2019.03.12
«Città in crisi, ma la colpa non è della borghesia»
di Ugo Cundari - lanostrastoria.corriere.it 2019.03.11
Come si decise una grande guerra. L’Italia dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra
di Paolo Soave - Il Mattino 2019.03.10
Dal Perugia al Chelsea, tutto Sarri in 200 pagine - Vesuvio News 2019.03.11
“Pontelandolfo 1861”, realmente tutta un’altra storia
di Ciro Teodonno - Il Quotidiano del Sud - Basilicata 2019.03.11
Il lato gourmet della Basilicata - indygesto.com 2019.03.07
Tutta un’altra storia. Un’operazione verità sul dramma di Pontelandolfo
di Saverio Paletta - La Repubblica 2019.03.08
“Coprì abusi sessuali” Si dimette in Francia un altro cardinale
di Paolo Rodari - Il Quotidiano di Sicilia 2019.03.07
Storia di un Eroe dei nostri tempi - succedeoggi.it 2019.03.05
Il vero rivoluzionario
di Angela Maria Salvatore - zoomsud.it 2019.03.02
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Coraìsime di Migliaccio Spina (Rubbettino) - Il Giornale 2019.03.05
Così l’Italia è entrata nella Grande guerra contro nemici e alleati
di Eugenio Di Rienzo - RaiNews 2019.02.28
Musica contro le mafie: Change your step. 100 artisti, le parole del cambiamento - La7 2019.03.01
Angelo Polimeno Bottai a Coffee Break - Radio Radicale 2019.02.28
Conversazione con Angelo Polimeno Bottai sul libro «Alto tradimento. Privatizzazioni, DC, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia» (Rubbettino)
di Michele Lembo - Rai 2019.02.27
Alto Tradimento al Tg2 del 27 febbraio 2019 - La Stampa 2019.03.01
Futuristi di tutto il mondo… Quella cena a Parigi tra Majakovskij e Marinetti
di Mirella Serri - L'Araldo Abruzzese 2019.02.10
All’ombra del principe
di Gino Mecca - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.02.27
Marinetti e Majakovskji il giallo di un incontro
di Angela Salvatore - Comunità in cammino 2019.02.27
Una vacanza a Tropea
di Gaetano Currà - Parola di Vita (CS) 2019.02.27
La perla del Tirreno raccontata da Renzo - Il Quotidiano del Sud 2019.02.24
«Chiesa e pedofilia, siamo soltanto al primo passo»
di Antonio Cavallaro - La7 2019.02.21
Intervento di Gian Franco Svidercoschi (Coffee Break) - Famiglia Cristiana 2019.02.24
«Così sgretoliamo omertà e silenzi»
di Orazio La Rocca - acistampa.com 2019.02.19
Abusi:in un libro di Gianfranco Svidercoschi le domande del credente davanti allo scandalo
di Angela Ambrogetti - La Stampa 2019.02.19
Sfilano a Roma i Granatieri di Sardegna, 200 militari marciano in alta uniforme
di Andrea Cionci - Gazzetta del Sud 2019.02.17
Eroi normali… per vincere la mafia
di Sebastiano Caspanello - apostrofiasud.wordpress.com 2019.02.14
Bernardo Migliaccio Spina: “La modernità è sboccata e parla una lingua nuova priva di radici”
di Antonio Falcone - Il Sannio 2019.02.15
L’altra storia di Pontelandolfo raccontata da Desiderio
di Angela Parente - Toscana Oggi 2019.02.15
Due libri di Franco Svidercoschi e Roberto Beretta - Avvenire 2019.02.15
I lunghi tentacoli di un male antico
di Umberto Folena - È Vita (Avvenire) 2019.02.14
«Correggiamo le Dat fermeremo l’eutanasia»
di Emanuela Genovese - lanuovabq.it 2019.02.13
Depositati tre ddl per correggere la legge sulle Dat
di Marco Guerra - billynuzzolillo.it 2019.02.12
Pontelandolfo 1861, l’incendio ‘trasformato’ in eccidio
di Billy Nuzzolillo - Martin Venator (il blog di Luigi Iannone, il Giornale) 2019.02.12
Marinetti/Majakovskij. Quell’incontro segreto - democratica.com 2019.02.11
Un organismo geneticamente modificato. Made in Europe - sanniopage.com 2019.02.08
‘Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia’, il libro che mancava al Sannio
di Alessandro Liverini - Avvenire 2019.02.09
Eluana dieci anni dopo eredità per la vita dei disabili
di Enrico Negrotti - Il Messaggero 2019.02.09
A dieci anni dalla morte di Eluana si torna a riparlare di eutanasia - La Siritide 2019.02.09
Musica contro le mafie a Sanremo
di Giovanni d'Agata - Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2019.02.09
Pd, sull’autonomia del Nord chiamata alle armi per il M5s - Radio Rai 2019.02.07
Giuseppe Antonio in studio a Radio1 giorno per giorno - Gazzetta del Sud (.it) 2019.02.08
La “Mafia dei pascoli” e una guerra in corso
di Sisto De Sisti - tempi.it 2019.02.08
Non lasciate morire Eluana un’altra volta
di Caterina Giojelli - Il Dubbio 2019.02.08
«La mafia dei pascoli voleva uccidermi, siamo riusciti a sconfiggerla»
di Franco Insardà - Rai 2019.02.06
RaiNews sulla prima presentazione ufficiale del libro di Giuseppe Antoci - Vatican Insider 2019.02.06
Cosa non ha funzionato nella lotta alla pedofilia nel clero - Il Giornale 2019.02.06
La fine di Eluana decisa da toghe e ideologia
di Stefano Zurlo - infosannionews.it 2019.02.02
Luigi Ruscello analizza gli aspetti contenutistici ed estetici dell’ultimo libro di Giancristiano Desiderio
di Luigi Ruscello - Radio24 2019.02.01
Giuseppe Antoci ai microfoni di “Uno, nessuno, 100Milan” - labparlamento.it 2019.01.31
Perché la scuola è il campo di battaglia della politica di retroguardia sociale
di Simone Santucci - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.01.31
Pontelandolfo 1861. La tesi del libro di Desiderio: non fu eccidio di meridionali
di Marco Demarco - Corriere della Sera 2019.01.31
I tre miliardi di truffati alla Ue dai clan della mafia dei pascoli
di Gian Antonio Stella - rumoremag.com 2019.01.29
Change Your Step è il libro cross-mediale di Musica contro le mafie - sanniopress.it 2019.01.23
#Pontelandolfo1861| Tradizione e libertà della storiografia del Sannio - osservatoreromano.va 2019.01.18
Nel paese di Utopo
di Rocco Pezzimenti - L'Unione Sarda 2019.01.18
«L’euro? Uscire adesso sarebbe un dramma»
di Vito Fiori - onstageweb.com 2019.01.17
100 artisti per il libro cross mediale di Musica contro le mafie - La Città (Salerno) 2019.01.15
Le parole del cambiamento secondo i nostri cantanti - Rai 3 2019.01.11
Giuseppe Antoci protagonista della prima puntata di “Nuovi Eroi” - Financial Times 2018.11.08
How the mafia got to our food
di Hannah Roberts - Gazzetta del Sud 2019.01.11
La sfida di Antoci alla “Mafia dei pascoli”
di Marco Neri - L'Unione Sarda 2019.01.14
Savona: «La mia idea per l’Isola»
di Michele Ruffi - Luiss.it 2019.01.09
Il percorso professionale dell’Alumna LUISS, tra sfide e oppurtunità straordinarie - Libero Quotidiano 2019.01.10
Il volume «cross-mediale» degli artisti contro le mafie - informacibo.it 2019.01.03
Kingdom of Bahrain… nuovo inizio per lo chef Luigi “Gigi” Ferraro
di Redazione - Gazzetta del Sud 2018.12.30
Migliaccio Spina scrittore e una storia di metafore
di Artistide Bava - La Città 2018.12.29
Machiavelli bussola per l’oggi
di Attilio Danese - larivieraonline.com 2018.12.22
Coraìsime: un romanzo che apre al gotico calabrese
di Rosalba Topini - Avvenire 2018.12.21
Il “Principe” per le nuove democrazie
di Flavio Felice - ritaglidipensiero.wordpress.com 2018.12.12
“Lascia che lo sfogli…” – Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina - larivieraonline.com 2018.06.05
Un libro celebra il cinquantenario di Nostra Signora dello Scoglio
di Redazione - Libero Quotidiano 2018.05.25
L’Unione Sovietica è solo un ricordo ma le idee di Pipes sono ancora attuali
di Marco Respinti - Consacrazione e servizio 2017.05.18
Il libro del mese
di Armando Matteo - ZoomSud 2017.04.21
Un treno nel Sud di Corrado Alvaro
di Maria Franco - La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.18
Quel «Treno dal Sud» verso il nuovo mondo
di Giuseppe Lupo - DailyGreen 2016.11.07
Luca Mencacci e il dilemma del “best man” - Il Foglio 2016.10.07
L’enigma della zizzania
di Redazione - Affari&Finanz 2016.07.18
Sinistra alla prova dell’era digitale
di Marco Panara - Nuovo Corriere Nazionale 2016.07.18
L’enigma della zizzania e il metodo don Puglisi
di Giuseppe Castellin - Avvenire 2015.08.06
Se la ripresa corre nei campi
di Angelo Picariello - Ildispaccio.it 2015.06.09
Expo 2015, il 15 giugno la presentazione del libro “Il cuore e la terra” di Nicodemo Oliverio e Franco La ratta - Corriere della Sera 2014.06.09
Un modello virtuoso per finanziare i partiti
di Massimo Sideri - 2012.02.24
Il dibattito sui giovani in Italia è vecchio e patetico secondo l’autore di “Generazione Tuareg”
Eventi
- Live sulla pagina Facebook Fondazione Brigata Maiella, 16 Aprile, ore 17:30
- Live sulla pagina Facebook Biblioteca Civica Negroni, 25 Marzo, ore 18:00
- Genova, 09 Ottobre, ore 17:00
- Siderno, 11 Agosto, ore 22:00
- Siderno, 09 Agosto, ore 22:00
- Albinia - Orbetello, 24 Luglio, ore 19:00
- Prata Sannita (CE), 17 Luglio, ore 18:15
- Pagina Facebook Gioventù Liberale Italiana, 29 Giugno, ore 21:00
- Pagina Facebook Adriano Moraglio, 19 Maggio, ore 18:30
- LINK per la diretta https://us02web.zoom.us/j/89304241892, 11 Maggio, ore 21:00
- Telese terme (BN), 19 Febbraio, ore 18:30
- Roma, 18 Febbraio, ore 19:00
- Aci Castello, 25 Gennaio, ore 18:00
- Roma, 12 Febbraio, ore 18:00
- Corigliano Scalo, 18 Gennaio, ore 17:00
- Torino, 27 Febbraio, ore 18:00
- Santa Severina, 09 Novembre, ore 17:00
- Crotone, 16 Novembre, ore 16:00
- Nizza di Sicilia, 15 Novembre, ore 17:00
- Padova, 19 Novembre, ore 18:15
- Monforte Centro, 07 Novembre, ore 18:30
- Mussomeli, 16 Novembre, ore 18:00
- Roma, 14 Novembre, ore 19:00
- Sortino, 27 Ottobre, ore 19:15
- Viterbo, 24 Ottobre, ore 17:30
- Taormina, 19 Ottobre, ore 18:00
- Roma, 22 Ottobre, ore 18:00
- Bologna, 19 Settembre, ore 15:00
- Soveria Mannelli, 20 Settembre, ore 18:00
- Lorica (CS), 11 Agosto, ore 18:00
- Soverato (CZ), 07 Agosto, ore 21:00
- Orbetello, 02 Agosto, ore 19:00
- Camigliatello Silano, 06 Settembre, ore 17:30
- Camigliatello Silano, 31 Agosto, ore 17:30
- Camigliatello Silano, 28 Agosto, ore 17:30
- Palermo, 07 Settembre, ore 18:00
- Marina di Sant'Ilario dello Jonio, 24 Luglio, ore 21:00
- Mileto, 26 Giugno, ore 18:30
- Cavallino, 20 Giugno, ore 19:00
- Roma, 03 Luglio, ore 18:30
- Lamezia Terme, 22 Giugno, ore 23:30
- Sutri, 23 Giugno, ore 17:00
- Platania, 03 Agosto, ore 18:30
- Arezzo, 08 Giugno, ore 17:00
- Siena, 07 Giugno, ore 17:30
- Terni, 31 Maggio, ore 17:30
- Barcellona Pozzo di Gotto, 30 Maggio, ore 17:30
- Roma, 06 Giugno, ore 17:00
- Roma, 13 Giugno, ore 18:00
- Roma, 04 Luglio, ore 18:00
- Catanzaro, 23 Maggio, ore 17:00
- Catania, 15 Maggio, ore 10:30
- Roma, 22 Maggio, ore 17:00
- Torino, 12 Maggio, ore 14:30
- Torino, 10 Maggio, ore 14:00
- Palermo, 04 Aprile, ore 10:30
- Montalto di Castro, 13 Maggio, ore 18:30
- Roccella Jonica, 12 Aprile, ore 18:30
- Milano, 10 Aprile, ore 15:30
- Perugia, 18 Maggio, ore 17:30
- Milano, 11 Maggio, ore 10:00
- Perugia, 09 Maggio, ore 17:30
- Bologna, 13 Aprile, ore 11:00
- Roma, 09 Aprile, ore 16:30
- Torino, 15 Aprile, ore 17:00
- Roma, 17 Aprile, ore 17:00
- Teramo, 05 Aprile, ore 17:30
- Roma, 03 Aprile, ore 18:00
- Palermo, 28 Marzo, ore 17:00
- Cosenza, 03 Aprile, ore 18:00
- Crotone, 28 Marzo, ore 17:00
- Cosenza, 04 Aprile, ore 18:00
- Pescara, 05 Aprile, ore 17:30
- Chieti, 05 Aprile, ore 11:00
- Chiusi Città, 28 Marzo, ore 17:30
- Palermo, 28 Marzo, ore 18:30
- Siracusa, 27 Marzo, ore 10:30
- Ragusa, 26 Marzo, ore 18:00
- Trapani, 19 Marzo, ore 10:30
- Roma, 19 Marzo, ore 17:30
- Napoli, 29 Marzo, ore 15:30
- Roma, 22 Marzo, ore 15:30
- Firenze, 29 Marzo, ore 15:30
- Chieti, 02 Aprile, ore 18:00
- Roma, 14 Marzo, ore 18:00
- Savona, 09 Marzo, ore 18:00
- Napoli, 22 Marzo, ore 16:00
- Sant'Agata dei Goti, 09 Marzo, ore 18:00
- Roma, 27 Marzo, ore 18:00
- Cosenza, 07 Marzo, ore 17:30
- Roma, 21 Marzo, ore 11:00
- Sarzana (SP), 08 Marzo, ore 11:30
- Cassino, 22 Febbraio, ore 18:00
- Campobasso, 23 Febbraio, ore 16:30
- Bologna, 20 Febbraio, ore 18:00
- Matera, 02 Marzo, ore 17:30
- Roma, 22 Febbraio, ore 18:00
- Messina, 16 Febbraio, ore 10:30
- Roma, 12 Febbraio, ore 17:30
- Roma, 14 Febbraio, ore 18:30
- Roma, 06 Febbraio, ore 18:00
- Sanrermo, 06 Febbraio, ore 18:00
- Roma, 31 Gennaio, ore 18:00
- Locri, 11 Gennaio, ore 17:30
- Ortona, 22 Dicembre, ore 17:30
- Roma, 17 Dicembre, ore 19:00
- Teramo, 04 Gennaio, ore 17:00
- Siderno, 16 Dicembre, ore 17:30
- Provaglio d’Iseo (BS), 23 Febbraio, ore 20:30
- Roma, 12 Dicembre, ore 17:00
- Torino, 12 Ottobre, ore 18:00
- Pordenone, 06 Ottobre, ore 18:00
- Reggio Calabria, 22 Luglio, ore 19:00
- Milano, 21 Aprile, ore 18:00
- Cosenza, 31 Marzo, ore 18:00
- Perugia, 18 Febbraio, ore 17:30
- Roma, 16 Dicembre, ore 18:00
- Catanzaro, 09 Dicembre, ore 18:00
- Lamezia Terme, 10 Dicembre, ore 17:30
- Roma, 04 Novembre, ore 17:00
- Roma, 18 Ottobre, ore 11:00
- Roma, 22 Ottobre, ore 17:00
- Roma, 12 Ottobre, ore 19:30
- Roma, 13 Ottobre, ore 17:00
- Catanzaro, 25 Ottobre, ore 17:00