Formiche Anno XXI – 218 – 11.2025
Il potere a tavola. Fenomenologia della food diplomacy
Cartaceo
€7,60 €8,00
Indice
IL NOCCIOLO
Sì, è giustizia
STORIA DI COPERTINA
Il patto (politico) nel piatto
Maria Latella
Food, (soft) power
Fabio Parasecoli
Cibo e lotte di potere
Alex Prud’homme
La diplomazia nel piatto di Reagan
Filippo Romano
Il caso del pranzo di Khatami al Quirinale
Francesco Verderami
Art.0. L’Italia è una Repubblica fondata sul cibo
Riccardo Sessa
Maestra, ho bisogno di cuochi!
Johanna Mendelson-Forman
Perché la tavola è un’antica seduzione
Filippo La Mantia
Viaggio nel gusto del Belpaese
Roberto Costa
Il segreto del successo dell’Italian way
Franco Nuschese
La costruzione del consenso. A Cafe Milano
ESTERI
L’acqua, tra guerra e pace
Peter Gleick
L’avanzata dell’idro-terrorismo
Claudio Bertolotti
Il campo dei combattenti liquido
Andrea Molle
Come si compie un sabotaggio all’acqua
Infografica
Dal Tigri all’Ucraina. La mappa degli attacchi
Mara Tignino
Esempi di reti minacciate
Luciano Pollichieni
Il fiume di violenze nel Sahel
Giuseppe Dentice
La dittatura dell’oro blu in Siria e Iraq
Tobias von Lossow
Ucraina: nel conflitto c’è anche l’acqua
Maria Gerarda Mocella e Fabio Tambone
L’effetto climate change peggiora il quadro
Filippo Menga
Giusto per essere trasparenti…
RUBRICHE
Lo Specchio Mario Morcellini
Made in Italy Giuseppe Inchirigno
Heri dicebamus Corrado Occone
PuntoZer0 Alessandro Moricca
UE! Arturo Varvelli
Thémis Antonio Maria Leozappa
Innovation Circle Davide Vassena
Schermaglie Fabio Benincasa
Beyond Conventional Massimiliano Arces
Ichnographia Francesca Scaringella
Benedette parole Benedetto Ippolito






