Filologia Antica e Moderna n.s. VII, 1 (XXXV, 59) 2025
Cartaceo
€23,75 €25,00
Indice
Introduzione
Grazia Maria Masselli
La scuola degli antichi e dei moderni: alcune osservazioni
Articoli
Menico Caroli
La scuola domestica delle aristocratiche ateniesi, tra arte e teatro
Anna Maria Cotugno
Il dibattito sulla scuola in Puglia nel primo Novecento
Dalila D’Alfonso
Sulla necessità dell’‘indirizzo agrario’: a scuola da Columella
Tiziana Ingravallo
La scuola delle donne e il pensiero radicale inglese : le Letters on Education di Catharine Macaulay
Vincenzo Lomiento
La pedagogia e le emozioni nelle Confessioni di Agostino
Maria Stefania Montecalvo
Jean-Baptiste-Gaspard d’Ansse de Villoison e le lezioni su Pindaro (1799-1800)
Gianni Antonio Palumbo
Vita scolastica e riflessione sull’istruzione nell’opera di Piero Calamandrei
Matteo Pellegrino
Formazione letteraria nel teatro ateniese del V sec. a.C. : un caso di studio
Tiziana Ragno
«Come se fossero contemporanei» . Gaetano Salvemini, la nuova scuola classica e il nuovo latino
Francesca Sivo
Parole e immagini nella pedagogia di Comenio: tra auctoritas antica e innovazione multimediale
Antonella Tedeschi
Il rhetor alla prova del Debate
Sebastiano Valerio
“Nel mezzo del cammin” : percorsi narrativi e di orientamento didattico nella letteratura italiana