Fellini, Roma
ROMA non è un “omaggio affettuoso” alla città, un album di ricordi o una cartolina nostalgica, ma il film di Fellini che più di altri ci trascina in una Roma apocalittica, caotica, da fine
ROMA non è un “omaggio affettuoso” alla città, un album di ricordi o una cartolina nostalgica, ma il film di Fellini che più di altri ci trascina in una Roma apocalittica, caotica, da fine del mondo: l’ingorgo sul Grande Raccordo Anulare, le rovine negli scavi della metropolitana, il défilé di moda ecclesiastica, la scorribanda notturna dei motociclisti, sono scene che fanno ormai parte dell’immaginario della città e che all’alba degli anni Settanta intercettano, nella chiave dell’invenzione felliniana, la sua progressiva trasformazione in un magma metropolitano sempre più ingestibile. Attraverso una vasta documentazione e lo studio di materiali d’archivio, il volume analizza il film alla luce dei discorsi sul mito e il disfacimento di Roma che da sempre attraversano il carattere nazionale e l’identità italiana.
Rassegna
- notiziedispettacolo.it 2021.02.03
ANDREA MINUZ E LA ROMA POST-APOCALITTICA DI FELLINI – Notizie di Spettacolo
di Mariateresa D'Agostino - Sette (Corriere della Sera) 2020.12.18
Il furore iconoclasta sulla “lupa” di Fellini
di Pierlugi Battista - Rai Radio 3 2020.12.02
Andrea Minuz ospite di Hollywood Party con “Fellini, Roma” (Rubbettino) - Corriere Romagna di Forlì e Cesena 2020.12.02
“Toby Dammit”, Zapponi e Poe per un fellini horror
di Annamaria Gradara - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.11.29
Roma, la città raccontata da Federico Fellini
di Michele Guerra - L'Osservatore Romano 2020.11.28
Città immaginata e soprattutto desiderata
di Damiano Garofalo - Radio 24 2020.11.22
Fellini, Roma (Rubbettino) di Andrea Minuz a Un libro tira l’altro - viviroma.tv 2020.10.29
«Roma», il capolavoro dimenticato di Fellini che ci racconta la capitale di oggi - ilmattino.it 2020.10.16
BLOG Herzog / Fellini, Roma
di Marco Ciriello - Il Mattino 2020.10.03
Herzog
di Marco Ciriello