Estetica di Lettere ed Arti belle
a cura di Raffaele Gaetano
Cartaceo
€17,10 €18,00
Tra luci e ombre l’esperienza di Anzelmi rientra in quel tentativo del classicismo del primo Ottocento (e della societas che lo esprime) di intrecciare nuove relazioni, trovando un punto d’equilibrio tra antico e moderno
Tra luci e ombre l’esperienza di Anzelmi rientra in quel tentativo del classicismo del primo Ottocento (e della societas che lo esprime) di intrecciare nuove relazioni, trovando un punto d’equilibrio tra antico e moderno a partire dal ripensamento dell’estetica.
Rassegna
- Retroguardia.net 2023.01.03
Narrativa ottocentesca di potere e matrimonio
di Francesco Sasso - Gente 2022.04.29
Non perdono mia madre ha diviso la famiglia
di Silvia Casanova - Avvenire 2022.01.02
Infinito Ottocento, il canone della vita
di Massimo Onofri - letture.org 2021.03.21
“Sguardi del potere e sguardi sul potere nell’Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena” di Giuseppe Traina - Oggi 2019.11.21
«Con i miei gioielli ho sedotto le dive»
di Michela Auriti - liberidiscrivere.com 2018.05.15
L’internazionalizzazione dell’Economia italiana. Nuove prospettive, nuove politiche?, curato da Beniamino Quintieri (Rubbettino 2016) a cura di Daniela Distefano - Migranti 2016.05.09
Piccole storie di periferia
di Nicoletta Di Benedetto