Diritto, natura e ragione
Scritti inediti versus Hayek, Mises, Strauss e Polanyi
a cura di Roberta A. Modugno
Cartaceo
€8,55 €9,00
Il volume contiene una serie di scritti, finora inediti, nei quali Murray N. Tothbard polemizza con alcuni tra i più significativi intellettuali del Novecento. Composti tra il 1948 e il 1961 contribuiscono ad una
Il volume contiene una serie di scritti, finora inediti, nei quali Murray N. Tothbard polemizza con alcuni tra i più significativi intellettuali del Novecento. Composti tra il 1948 e il 1961 contribuiscono ad una comprensione più profonda della genesi del pensiero dell’autore circa temi quali la possibilità di valori etici assoluti, l’assioma di non aggressione e la demolizione del collettivismo.
Attraverso una critica serrata a personaggi del calibro di Mises, Hayek e Strauss, Rothbard affronta alcuni tra gli argomenti del pensiero politico che più hanno animato e animano il dibattito nel panorama liberale contemporaneo. Questioni come il rapporto tra legge naturale e diritti naturali, l’idea di razionalità e il ruolo dello Stato conducono il lettore alle origini della odierna divisione all’interno degli sviluppi della Scuola austriaca di economia tra coloro che pongono alla base della libertà il fallibilismo e una concezione evolutiva del diritto e quei seguaci americani della Scuola che si richiamano alla versione lockeiana dell’idea di una retta ragione.
Rassegna
- Discipline Filosofiche 2017.10.17
Edmund Husserl, Fantasia E Immagine, A Cura Di Claudio Rozzoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, Pp. 346.
di Marco Cavallaro - phenomenologylab.eu 2017.09.11
Reflecting upon the Italian Version of Phantasie, Bildbewusstsein, Erinnerung
di Bianca Bellini - 2015.03.17
Addio a Gustavo Selva