Agosto
Prefazione di Edoardo Albinati
Con tutta la sua carica esplosiva torna il romanzo d’esordio di Rocco Carbone, che così veniva annunciato: «Una torrida estate metropolitana: un giovane cronista galleggia tra i relitti di una città abulica. Divide le
Con tutta la sua carica esplosiva torna il romanzo d’esordio di Rocco Carbone, che così veniva annunciato: «Una torrida estate metropolitana: un giovane cronista galleggia tra i relitti di una città abulica. Divide le sue giornate tra il tepore fradicio del letto e i luoghi dove lo conduce la marea stanca delle notizie di “nera”. Intorno a lui prendono forma e subito si liquefanno brandelli di storie, brevi destini, avventure che si consumano tra l’indifferenza. Mentre la vita del giovane si prosciuga nella ripetizione di gesti che sono via via più incomprensibili, appare una ragazza. Sarà lei a far esplodere il torpore di quell’estate. Con uno strano miscuglio di sensualità e castità, Rocco Carbone costruisce un avvincente romanzo di formazione e perdizione, un ritratto acido e incisivo di un mondo chiuso in un insondabile e livido egoismo»
Rassegna
- Glicineassociazione.com 2023.08.10
Recensioni: “Agosto” di Rocco Carbone
di Antonio Pagliuso - Reggiotoday.it 2023.08.19
La seconda vita editoriale di Rocco Carbone, Albinati: “Letteratura gioco d’azzardo che vince alla distanza”
di Isabella Marchiolo - Corriere.it 2023.08.17
Agosto nei libri: passioni, delitti e memorie della storia
di Ida Bozzi - Quotidiano del Sud 2023.08.06
Un cronista vagabondo nel deserto dei relitti spettrali delle città di agosto
di Rocco Carbone - Ecodellalocride.it 2023.08.06
A Siderno “Mondi possibili”, festival del libro e del fumetto 28-29 agosto 2023
di Redazione - Il Mattino 2023.07.20
Carbone: il confine esile dell’estate
di Marco Ciriello - Rai 2023.06.13
Rocco Carbone: Opera omnia
di Romana Petri e Emanuele Trevi