A duello con la politica
La stampa parlamentare in Italia dalle origini al primo «Ventaglio» (1848-1893)
Cartaceo
€17,10 €18,00
Gli storici hanno sempre riservato uno spazio limitato alla storia del giornalismo parlamentare e al ruolo di primo piano svolto, all’interno della stampa italiana dell’Ottocento, dai suoi esponenti. Il volume di Forno colloca finalmente
Gli storici hanno sempre riservato uno spazio limitato alla storia del giornalismo parlamentare e al ruolo di primo piano svolto, all’interno della stampa italiana dell’Ottocento, dai suoi esponenti. Il volume di Forno colloca finalmente questo universo in una prospettiva nuova, facendone un prezioso strumento per analizzare le connessioni tra giornalismo, opinione pubblica e istituzioni, per indagare i sistemi di controllo attuati dai governi liberali nel campo dell’informazione, per dare conto dell’impegno profuso dai giornalisti per difendere la professione, anche attraverso la creazione di organizzazioni come l’Associazione della stampa periodica italiana.
Fondata nel 1877, tale associazione si spese sin dall’inizio in maniera considerevole per accrescere il peso e il prestigio dei giornalisti e per ridurre il ricorso, ancora frequente alla fine dell’Ottocento, alla pratica del duello: uno strumento ormai sempre meno accettato dalla categoria, nel corso del quale, il 6 marzo 1898, perse la vita l’indomito Felice Cavallotti, proprio l’uomo che dell’Aspi era stato vicepresidente e uno dei principali animatori. Premio“Ettore Tito” 2008
Rassegna
- Isnews.it 2023.09.25
‘InnovaMenti’, tra blues e jazz Domenico Rizzuto e Marcello Cirillo ricordano Giose Rimanelli
di Redazione - Lecodelsud.it 2023.09.25
Vibo Valentia Festival dell’Innovazione: “Innovamenti”, Rizzuto-Cirillo dal Blues al Jazz elettronico
di Marino Collacciani - Quotidiano del Sud 2023.08.29
Il blues di Rimanelli rielaborato da Rizzuto in chiave moderna
di Ilario Camerieri - Giuseppeborsoi.it 2023.08.28
Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli
di Giuseppe Borsoi - Primo Piano Molise 2023.08.22
“Rumori Mediterranei”, l’ eeo d’autore di Giose Rimanelli fino alla Calabria
di Redazione - Quotidianomolise.com 2023.08.21
Esibizione in onore dello scrittore molisano Giose Rimanelli al Roccella Jazz Festival
di Redazione - La Ragione 2023.03.29
Una preziosa riscoperta
di Giancristiano Desiderio - Il Giornale 2023.03.26
«Una posizione sociale» scomoda da mantenere
di Fabrizio Ottaviani - Il Nuovo Molise 2023.03.14
Rimanelli, l’antifascista esiliato dagli antifascisti
di Redazione - Ansa.it 2023.03.13
Torna ‘Una posizione sociale’ di Rimanelli
di Redazione