Sergio Di Giorgio

Sergio Di Giorgio (Catanzaro, 1956) è noto per la sua complessa e articolata attività volta, da oltre quattro decenni, alla conoscenza, tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale musicale di tradizione orale della Calabria. L’autore è fondatore e promotore di archivi multimediali di antropologia ed etnografia (Archi Med), nonché di formazioni artistiche per la creazione di performance musicali (Re Niliu, Cumelca, …). È ideatore e curatore di allestimenti espositivi e organizzatore e animatore per l’istituzione di stage formativi musicali coreutici della cultura orale. Studioso dell’organologia degli strumenti di tradizione orale, è impegnato nella rilevazione e ricostruzione degli strumenti musicali delle antiche Botteghe di Costruzione come le zampogne e la lira, nonché nell’attività di catalogazione
e restauro conservativo-funzionale di strumenti musicali di collezioni private o museali.

Libri