Salvatore Lardino
Salvatore Lardino è Deputato della Deputazione di Storia Patria per la Lucania – Istituto per gli Studi Storici dall’Antichità all’Età Contemporanea, di cui è Vice-Presidente e Coordinatore del Comitato di redazione della Rivista scientifica «Bollettino Storico della Basilicata». È stato componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione “Leonardo Sinisgalli” di Montemurro e Vice-Direttore del Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”. I suoi studi riguardano soprattutto gli aspetti economici e sociali della Basilicata e del Mezzogiorno
nel sistema Paese e nel contesto euromediterraneo. Tra le sue pubblicazioni: Governare la frammentazione. Il prelievo fiscale tra tutele centrali e modulazioni locali, in G. Caridi (cur.), Nel Mezzogiorno d’Italia in età spagnola. I luoghi e le forme di esercizio del potere in provincia, Reggio Calabria 2024, pp. 43-73; Dal riformismo carolino alle riforme di Età napoleonica. Innovazioni e persistenze, (cur. con A. Albano), Venosa 2021; Il “sogno di una cosa”. Il movimento per la terra in Basilicata tra storia e storiografia, Galatina 2012.
