Fabrizio Mollo
È professore associato di Archeologia Classica, insegna Topografia Antica e Archeologia delle Province Romane presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, dove è membro del Collegio di Dottorato in Scienze Umanistiche. Autore di 170 pubblicazioni scientifiche (libri, articoli, Atti di convegno); ha partecipato a decine di convegni scientifici nazionali e internazionali. È Direttore scientifico della collana Scientia Antiquitatis per Rubbettino editore. Insignito di importanti riconoscimenti a livello nazionale (Premi Giovani Ricercatori MIUR e CNR, Anassilaos di Reggio e Cantafora di Crotone), è stato collaboratore della Soprintendenza Archeologia della Calabria e ha svolto attività di ricerca in Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Malta e Grecia. Si occupa di popolazioni indigene, di topografia degli insediamenti e di cultura materiale dall’arcaismo all’età romana, di dieta mediterranea. È componente della Missione Archeologica Italiana presso Skotoussa-Tessaglia (Grecia). Ha scavato e pubblicato i contesti di Petrosa e di Tortora-Blanda, di Serra Aiello-Campora S. Giovanni-Temesa, di Licata-Phinziade, del Medio Tirreno cosentino, curandone i progetti scientifici ed espositivi dei relativi Musei. È Direttore scientifico dei Musei di Blanda (Tortora-CS) e di Storia Naturale del Pollino di Rotonda (PZ). La sua ultima pubblicazione è Nuove ricerche a Blanda sul Palecastro di Tortora. Gli scavi dell’Università degli studi di Messina (2015-2019). Studi in ricordo di Gioacchino Francesco La Torre (con M. Sfacteria; Rubbettino, 2023)
Libri
- 
	 €33,25 €33,25€35,00
- 
	 €18,05 €18,05€19,00
- 
	 €18,05 €18,05€19,00
- 
	 €18,53 €18,53€19,50
- 
	 €14,25 €14,25Il Parco Archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d’Aielloa cura di Rossella Agostino e Fabrizio Mollo €15,00
- 
	 €30,40 €30,40€32,00

