Uomini e Territori

Uomini e Territori
Governi, paesaggi e culture nell’Europa antica e medievale
La Collana pubblica studi storici incentrati sul rapporto tra uomo e ambiente, inteso
in termini di modificazioni generate dagli insediamenti e dalle attività produttive delle
comunità sullo spazio naturale e sulle forme di ordinamento esercitate dai poteri operanti
nei diversi contesti territoriali per l’età antica e medievale.
Tutti i testi pubblicati nella Collana sono sottoposti a un processo di peer review in doppio
cieco (double-blind), che ne attesta la validità scientifica.
Direzione
Rosanna Alaggio, Cecilia Ricci, Gianluca Soricelli
Comitato Scientifico
Gabriele Archetti, Paul Arthur, Claudio Azzara, Pierre Baduin, Edward Bispham, Vera
von Falkenhausen, Margherita Guglielmina Cassia, Luigi Capogrossi Colognesi, Lukas
Clemens, Alfio Cortonesi, Salvatore De Vincenzo, Amalia Galdi, Emilio Martin Gutierrez,
Alister Filippini, Elio Lo Cascio, Marco Maiuro, Victor Revilla, Pasquale Rosafio, Elisabetta
Todisco, Giancarlo Vallone.
Comitato editoriale
Antonio Antonetti, Simone Di Mauro, Lucia Rainone