Vangelo e ricchezza
Nuove prospettive esegetiche
a cura di Dario Antiseri, Francesco D'Agostino, Angelo Petroni
Cartaceo
€38,00 €40,00
Il volume raccoglie tutti gli scritti di Angelo Tosato, sacerdote e studioso di Sacre Scritture, sul rapporto tra Vangelo e ricchezza, fino ad oggi sparsi su riviste e volumi diversi.Tosato, attraverso un rigoroso studio
Il volume raccoglie tutti gli scritti di Angelo Tosato, sacerdote e studioso di Sacre Scritture, sul rapporto tra Vangelo e ricchezza, fino ad oggi sparsi su riviste e volumi diversi.Tosato, attraverso un rigoroso studio linguistico dei testi ed un’accurata analisi delle condizioni storiche e politico-sociali in cui visse Gesù, nega alla radice la contrapposizione, tramandata dalle più consuete interpretazioni bibliche, tra messaggio evangelicoe ricchezza e, quindi, tra messaggio evangelico e valori che della ricchezza sono i presupposti:l’iniziativa economica e il profitto. Amaggior ragione, Tosato nega l’esistenza della condanna evangelica dei ricchi in quanto tali, sottolineando la distinzione tra unaricchezza“ingiusta”, frutto del sopruso, e una ricchezza“giusta”, frutto dell’ingegno onesto e della laboriosità. Tosato dunque si contrappone, con grande rigore e trasparenza intellettuale, alla convinzione di una scelta sostanzialmente pauperistica di Gesù, diffusa nelle letture più correnti, fino a diventare luogo comune, del Vangelo.
Rassegna
- Dissipatio.it 2023.04.20
Dissolti in una spirale nichilista
di Matteo Zega - Doppiozero.com 2023.03.21
Sicurezza senza significato
di Riccardo Manzotti - IlPensieroStorico.com 2023.02.18
Trascinati dalla tigre della modernità
di Danilo Breschi - Segno 2022.11.01
Origine (collana Arte Contemporanea)
di Redazione - La Ragione 2022.10.26
Dilemma dell’eguaglianza – L’aperol dell’uomo indifferenziato
di Giancristiano Desiderio - Tempi 2022.11.01
L’uomo indifferenziato – In principio era la vittima
di Pietro Vietti - apostatisidiventa.blogspot.com 2019.08.29
Povera Chiesa!