Una famiglia radicale
Romanzo
«L’arrivo di Wanda e Franco in paese, dopo il matrimonio celebrato a Bologna, in sordina, a un anno dalla mia nascita, fu un evento drammatico. La casa era deserta».
I radicali degli anni Cinquanta e
«L’arrivo di Wanda e Franco in paese, dopo il matrimonio celebrato a Bologna, in sordina, a un anno dalla mia nascita, fu un evento drammatico. La casa era deserta».
I radicali degli anni Cinquanta e Sessanta non erano mondani né snob, non appartenevano a circoli elitari, e la sera non andavano a Via Veneto con Scalfari o Pannunzio. Eugenia Roccella racconta, con sagace umorismo, di radici isolane, di una famiglia tradizionale e un po’ stramba, confinata nella Sicilia più interna, e di un giovane provinciale che, finita la guerra, arriva in una città stimolante e colta come Bologna, diventa carismatico leader degli studenti laici, si innamora di una donna fuori dagli schemi, e si immerge nell’euforica impresa della costruzione di una nuova cultura politica. Ha intorno un gruppo di ragazzi geniali e di belle speranze, e un giovane e promettente seguace che si chiama Marco Pannella. L’autrice narra di quella che fu una vera e propria fucina di intellettuali, in parte destinata a divenire classe dirigente della prima repubblica, uomini della tempra di Sergio Stanzani, Gino Roghi, Tullio De Mauro, Gino Giugni, Sergio Castriota, Stefano Rodotà. Narra di incontri amichevoli e conviviali con artisti, scrittori, giornalisti tra i quali spiccano i nomi di Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini, Adele Cambria, Lino Jannuzzi. È il racconto di un’educazione laica e libertaria, di una famiglia insolita, di un Sessantotto diverso, fatto di digiuni e sit-in, femminismo e nuove libertà. Un romanzo memoir che getta nuova luce su un ambiente poco esplorato, persone che hanno fatto la storia dei diritti civili in Italia, ma la cui storia più intima pochi conoscono.
Guarda il booktrailer
Rassegna
- Italia Oggi 2023.02.01
Eugenia Roccella, da figlia di leader radicali e radicale essa stessa, a ministro della Famiglia di Giorgia Meloni
di Valter Vecellio - Repubblica TV 2023.01.30
Eugenia Roccella intervistata su Repubblica TV
di Redazione - RTL 102.5 2023.01.27
Una famiglia radicale – RTL 102.5
di Davide Giacalone - Il Foglio 2023.01.25
Le origini contano, anche nella famiglia radicale di Eugenia Roccella
di Nicoletta Tiliacos - Rai 2023.01.20
La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella – Oggi è un altro giorno 20/01/2023
di Serena Bortone - Gazzetta del Sud 2023.01.22
La ministra Roccella in un diario intimo racconta la “sua” Isola
di Nuccio Anselmo - Rai 2023.01.20
La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella
di Serena Bortone - La Ragione 2023.01.20
Una famiglia radicale – La Ragione
di Redazione - Il Venerdì (Repubblica) 2023.01.20
La famiglia della ministra
di Raffaele Oriani - Il Quotidiano del Sud 2023.01.20
La bizzarra tribù (aperta) radicale. Io con i quattro gatti di Pannella
di Eugenia Roccella