Tommaso D’Aquino e Averroè
La visione di Dio
Cartaceo
€17,10 €18,00
La ricostruzione del pensiero di Averroè e della sua influenza è possibile su un piano storico che tiene conto delle reali incidenze della sua dottrina. La dottrina dell’intelletto, unico per tutta la specie umana,
La ricostruzione del pensiero di Averroè e della sua influenza è possibile su un piano storico che tiene conto delle reali incidenze della sua dottrina. La dottrina dell’intelletto, unico per tutta la specie umana, è sufficientemente conosciuta mentre meno identificata rimane la prospettiva dell’uomo, la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio come meta finale della sua formazione intellettuale. l’uomo nasce simile al bruto, senza un intelletto personale, ma seguendo virtù e conoscenza può giungere alla visione di Dio assimilandosi intellettualmente con lui. Questa è la beatitudine dell’uomo conseguibile in terra mentre viene negata l’immortalità del’anima. l’incompatibilità connil cristianesimo è evidente. La scienza e non Cristo porta alla visione di Dio e alla beatitudine. Qui viene ricostruita la traccia esseziale nelle opere più significative di Tommaso d’Aquino e una storia vera di conflitti disegnata per tutta la sua vita. Nella pluralità delle scritture appare un progetto organico di apertura alla contemporaneità nella difesa dell’unicità dell’escatologia cristiana. Dante diventa il simbolo di questa diffcile condizione di conflitto, nella molteplicità delle sue posizioni e progetti, fino alla conciliazione tra averroismo e cristianesimo nella ”Commedia”.
Rassegna
- Quotidiano del Sud 2023.11.04
La Calabria ottimista e l’invito a restare nel libro di Godino
di Piero Cirino - Quotidiano del Sud 2023.09.16
L’arte fotografica di Godino
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.09.14
“Ritratti d’autore” racconta l’anima positiva della regione
di Redazione - Cosenzaduepuntozero.it 2023.06.26
La fotografa calabrese Eliana Godino presenta in anteprima il suo nuovo libro fotografico “Ritratti del Sud. Storie, Volti, Eccellenze di Calabria”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.06.26
Ritratti del Sud – Storie, Volti Eccellenze di Calabria
di Redazione - Cosenzachannel.it 2023.06.26
I ritratti e le storie di 35 calabresi famosi nel libro fotografico di Eliana Godino
di Redazione - Adnkronos.com 2023.06.26
Fotografia, ‘Ritratti del Sud’: da Dario Brunori a Gerardo Sacco
di Redazione - Libro Aperto 2023.06.01
La crisi della civiltà liberale – Libro Aperto
di Zeffiro Ciuffoletti - La Città 2023.02.10
Celeste, Costanza e Sofia. Gli spazi segreti dell’anima
di Vittoria Falcone - Gazzetta del Sud 2022.05.29
Una visione strategica per il “nuovo” Meridione
Eventi
- Padova, 16 Dicembre, ore 18:00
- Rocca di Mezzo, 15 Luglio, ore 10:30
- Corigliano-Rossano, 01 Luglio, ore 18:00
- Ovindoli, 02 Luglio, ore 15:00
- Roma, 31 Maggio, ore 18:00
- Napoli, 19 Maggio, ore 18:00
- Roma, 08 Giugno, ore 18:00
- Siderno, 27 Maggio, ore 18:30
- Catanzaro Lido, 25 Febbraio, ore 18:00
- Milano, 16 Febbraio, ore 17:00